Maurizio Porro, Corriere della Sera 25/8/2009, 25 agosto 2009
I CLASSICI DELL’ESTATE
Il finto sequel di «Sabrina» -
Questa adorata commedia fu girata da Billy Wilder tre anni dopo Sabrina per rinnovare il grosso successo romantico che accarezzava i cuori del pubblico col dolcissimo sorriso di Audrey Hepburn, di cui saremo per sempre vedovi. Stesso bianco e nero, stesso regista, stessi sceneggiatori, stessa protagonista, stesso sentimento edipico che lega la giovane attrice a un uomo più grande, rugoso ed esperto di lei: in Vacanze romane fu Gregory Peck, in Sabrina Humprey Bogart e qui è un Gary Cooper non ancora 60enne ma con il volto già segnato dalla malattia che lo avrebbe travolto tre anni dopo. Cambia però location: questa volta l’ azione si svolge a Parigi, dove Arianna, studentessa al Conservatorio, figlia di un detective privato, si lascia conquistare da un ricco Casanova americano che consuma glorie di seduzione in un appartamento al Ritz con la complicità di un’ orchestrina tzigana che suona no stop «Fascination». Arianna ha tutte le virtù della commedia sofisticata in un periodo in cui andavano di moda altre battute e altre misure femminili, ma Audrey Hepburn, che piace oggi più di ieri meno di domani, è l’ esaltazione dell’ eleganza, della simpatia, del bon ton con cui Wilder, genio di ogni genere di film, guardava alle commedie già con nostalgia. Il soggetto si arricchisce di molti equivoci, pure di famiglia. Perché è proprio il papà di Arianna (un Maurice Chèvalier che non potrebbe essere più Maurice Chèvalier di così) che deve indagare, in conflitto di interessi, sulle malefatte sentimentali dello yankee che colonizza cuori francesi. Non così cult come Sabrina, anche perché se ne sono perse le tracce in home video - di Arianna non è mai uscita edizione vhs o dvd - il film continua ad essere uno spiritoso finto sequel di Sabrina, un doppio che non si ripete, una prova di ironia che resiste al tempo. Consigliamo di registrarlo perché «rubare» un’ emozione firmata da Wilder non è reato. E speriamo che a nessuno venga in mente di girare il remake. Arianna MGM Channel ore 18.50