Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  luglio 28 Mercoledì calendario

Un sessantenne di Biella ha denunciato la clonaione della sua carta di credito, dopo che, tra il 16 e il 17 giugno, si era allarmato per le spese che gli venivano recapitate ma che lui non aveva mai fatto

Un sessantenne di Biella ha denunciato la clonaione della sua carta di credito, dopo che, tra il 16 e il 17 giugno, si era allarmato per le spese che gli venivano recapitate ma che lui non aveva mai fatto. La polizia ha però scoperto che gli acquisti venivano effettuati dalla carta di credito originale e non da una clonata ed è così scoperto che queste spese venivano fatte dalla moglie del denunciante. La polizia postale ha denunciato la signora, 58 anni, per utilizzo indebito di carta di credito (ilmessaggero.it 28/7).