Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  luglio 23 Venerdì calendario

IL PROGETTO DELLA SUPERSVIZZERA (CON LA LOMBARDIA)

Le mancherebbe solo il mare. Per il resto, la Grande Svizzera di cui si parla in questi giorni sarebbe uno dei Paesi baciati dalla fortuna: belle montagne, città tra le più vivibili, cucina di prima classe, infrastrutture eccellenti. Si tratta di mettere assieme, attorno alla Svizzera che ne sarebbe capofila e le darebbe forma e leggi, uno Stato che comprende le attuali Lombardia, Alsazia (Francia), Baden-Württemberg (il Land Sudovest della Germania) e la piccola regione austriaca del Vorarlberg. L’idea è stata avanzata da un deputato elvetico del Partito popolare, Dominique Baettig, un esponente della destra antieuropeista. che gli svizzeri non sono più isolazionisti? Al contrario: in questo caso la nuova Nazione dovrebbe semplicemente essere una Confederazione elvetica che assorbe regioni che hanno similitudini e, soprattutto, muscoli economici eccezionali. A molti piacerebbe: in un sondaggio, il settimanale Weltwoche ha scoperto che il 52% degli intervistati nelle regioni interessate (in Italia effettuato solo a Como e Varese) è favorevole.
D. Ta.