Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  luglio 20 Martedì calendario

FRAMMENTO DEI FRAMMENTI CHE RISPONDONO ALLA VOCE ”CORRIAS

PINO”

di vecchi come Pino Corrias, col quale Travaglio ha aperto un blog (www.voglioscendere.it) e iniziato una singolare collaborazione. Singolare perché Corrias ha scritto un’ampia introduzione per il Bavaglio, ma i due non se le mandano a dire: Corrias, per esempio, ha molto criticato i toni della manifestazione di piazza Navona. «Siamo una ditta molto aperta e democratica, a differenza di chi ci vede tutti col forcone», sorride Travaglio. Jacopo Iacoboni, La Stampa 30/7/2008, pagina 31.

Un suo contributo è nel libro:
VARI - Ma libera veramente. Trent’anni di Radio Popolare: voci, parole e immagini. Fotografie. Cronologia. Kowalski, Milano 1979
Mestre4

Libro
CORRIAS Pino - Luoghi comuni. Dal Vajont a Arcore le geografia che ha cambiato l’Italia. Bibliografia. Indice dei nomi. Rizzoli, Milano 2006.
FleetStreet

Ha scritto l’introduzione al libro:
TRAVAGLIO Marco, GOMEZ Peter e LILLO Marco - Bavaglio. Bloccare i processi, cancellare l’informazione, difendersi con l’impunità. Ecco perché Berlusconi sta preparando il bavaglio. Introduzione di Pino Corrias. Chiarelettere, Milano 2007.
FleetStreet