Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  luglio 18 Domenica calendario

LETTERE - A

un collega è stato diagnosticato un tumore. Nell’attesa dell’intervento chirurgico sta eseguendo tutti gli esami clinici necessari. Ebbene, i giorni di malattia saranno riservati a quelli da trascorrere in ospedale per l’intervento e le successive terapie. Siamo dipendenti pubblici e il ministro Brunetta, fustigatore dei parassiti statali, ha deciso che per ogni giorno di malattia il nostro stipendio deve essere decurtato di 20 euro (20 euro al giorno). Ogni volta che eseguiamo visite mediche, comprese quelle di prevenzione oncologica, ci vengono contate le ore trascorse presso il centro diagnostico, quando le ore spese per questi esami raggiungono il numero di una giornata lavorativa lo stipendio mensile viene decurtato di un giorno.
Giorgia Iniziati, Roma