Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  luglio 17 Sabato calendario

BORIS JOHNSON HA UNA FIGLIA SEGRETA

Benedetto dagli dei, dagli uomini e dalla fortuna, nato a New York, educato a Eton, capace di stregare la Londra popolare e quella aristocratica che nel 2008 lo hanno eletto sindaco con il più alto numero di voti mai ottenuto da un politico nella storia del Paese, Boris Johnson, 47 anni, due matrimoni e quattro figli, conservatore per nascita e censo, europeista-ecologista-avanguardista per indole e per scelta, rischia di inciampare sulla propria vita privata, rimanendo prigioniero di un perfetto scandalo da alta società fatto di tradimenti, divorzi, milioni, liti e soprattutto di una figlia illegittima di pochi mesi, che gli organi di informazione britannici, guidati dagli arrembanti Mirror e Daily Mail, ma assecondati dalla compostissima Bbc, ipotizzano possa essere sua.
Quando nel pomeriggio di ieri Vanessa Feltz, presentatrice della radio nazionale, nel corso di una diretta organizzata da settimane, gli ha domandato secca: «Non crede che questa vicenda possa compromettere il suo futuro da primo ministro?», Johnson capendo che la cosa cominciava a sfuggirgli di mano ha replicato secco: «Non parlo della mia vita privata. Quanto a diventare primo ministro, be’, ho più probabilità di reincarnarmi in Elvis Presley o in una oliva». E oggi è un po’ più vero di quanto non lo fosse appena il mese scorso.
Da sempre innamorato della bella vita e delle belle donne, una gioventù spesa alla presidenza del Bullingdon Club - birra, whisky e cognac, ma solo per rampolli di sangue blu - Bo Jo, come lo chiamano i suoi, avrebbe avuto una relazione con l’avvenente e smodatamente ricca Helen Macintyre, 36 anni, moglie del miliardario canadese Pierre Rolin, conosciuta nel ”95 quando lei era ancora studentessa universitaria e incontrata nuovamente due anni fa per affari legati alle Olimpiadi. Col tempo l’amicizia sarebbe diventata più solida e profonda di quello che il marito di lei avrebbe sperato, portando i due a frequentarsi a cena con regolarità.
Quando Helen è diventata madre alla fine dello scorso novembre, Pierre Rolin, esperto di vendite immobiliari con un giro d’affari di 5,6 miliardi di sterline, devastato dalla gelosia nei confronti del sindaco, insicuro della propria relazione, ha chiesto il test del Dna sulla bambina, scoprendo con inequivocabile certezza che i dubbi sulla moglie non erano infondati. Dopo aver esclamato - secondo una fonte anonima citata dal Daily Mail - «la bambina ha i capelli rossi e gli occhi chiari proprio come Boris», ha ottenuto il divorzio e ha cominciato a inseguire l’ex moglie con una serie di telefonate poco amichevoli. La Mcintyre, che attualmente vive con William Cash, figlio dell’ex parlamentare conservatore Bill, l’estate scorsa aveva ottenuto da Rolin 80 mila sterline per contribuire al finanziamento della ArcelorMittal Orbit Tower, opera da 20 milioni destinata a diventare uno dei simboli delle Olimpiadi del 2012, apoteosi del sindaco londinese. Rolin deve avere considerato quel denaro come il peggior investimento della sua esistenza.
Ieri mattina, uscendo dalla casa del quartiere di Islington, dove vive con i figli e la moglie Marina, avvocato laureata a Cambridge, conosciuta a Bruxelles quando ancora faceva il giornalista per il Daily Telegraph ed era sposato con l’anglo-italiana Allegra Mostyn-Owen (tradita con la donna che avrebbe preso il suo posto), Johnson si è trovato circondato dalla stampa, ha sistemato il caschetto nero sugli ormai mitici capelli giallo canarino ed è salito in bicicletta come se nulla fosse. «Scusate, ho fretta, mi aspettano alla Bbc». Ha salutato con la mano convinto che lo aspettasse una serena ora di faccia a faccia su criminalità e traffico. Illuso.
Vanessa Feltz lo ha incalzato chiedendogli di parlare di quelle che ha definito le «murky areas», le zone oscure, della sua vita privata. «Sono qui per discutere dei problemi di Londra». «Certo, ma non pensa che questa storia la possa distrarre dal lavoro?». «Stiamo perdendo tempo, voglio commentare quello che posso fare per gli altri, non di me. Certo che è più facile affrontare i temi della violenza e del traffico che le mie questioni private». «Teme che così diminuiranno le sue possibilità di diventare un giorno primo ministro?». Il ciclone Johnson, il guascone, l’uomo senza paura, si è sentito con le spalle al muro. Ha trasformato la bocca in una smorfia, consegnando ai posteri la risposta su Elvis Presley e la reincarnazione. Per il resto della trasmissione è sembrato un automa e quando è uscito dallo studio camminava con precauzione, con un sorriso innaturale incollato sulla faccia, come se il selciato gli facesse male ai piedi. Alberto di Monaco
Ha avuto una figlia illegittima, Jazmin Grace Grimaldi, nata da una relazione di due settimane con Tamara Rotolo (sopra con Alberto), una cameriera di Deserts Springs in California, incontrata nel 1991 a Montecarlo. Il principe ha tenuto il segreto per 13 anni, fino al 2005. François Mitterrand
Il Presidente francese ebbe una figlia illegittima nel 1974, da Anne Pingeot, Mazarine (foto). Rimase segreta fino al 1994 quando il leader socialista dovette cedere a una pressante campagna stampa, e ammetterne l’esistenza. Mitterrand era al suo ultimo anno all’Eliseo.