Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  luglio 16 Venerdì calendario

Giovedì 15 luglio Goldman Sachs ha raggiunto un accordo con la Securities and Exchange Commission (Sec) per cui la banca americana pagherà una multa record da 550 milioni di dollari per archiviare accuse di truffa sui derivati

Giovedì 15 luglio Goldman Sachs ha raggiunto un accordo con la Securities and Exchange Commission (Sec) per cui la banca americana pagherà una multa record da 550 milioni di dollari per archiviare accuse di truffa sui derivati. L’intesa prevede che Goldman versi una sanzione di 300 milioni mentre altri 250 rappresentano un risarcimento danni. L’authority di Borsa americana aveva accusato in aprile Goldman di truffa ai danni degli investitori per un prodotto Cdo battezzato Abacus 2007-AC1. Per la Sec la banca aveva indebitamente permesso a un cliente, l’hedge fund Paulson & Co, di influenzare la scelta dei titoli contenuti in Abacus. Paulson avrebbe poi scommesso sul crollo di questi titoli legati ai mutui.