Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  luglio 16 Venerdì calendario

MANOVRA

(riass. Corriere) -

La manovra correttiva da 25 miliardi nelle intenzioni del governo porterà il deficit al 2,7% del Pil nel 2012. Il decreto prevede forti tagli a Regioni, province e comuni: 6,3 miliardi nel 2011, 8,5 nel 2012 e 8,5 nel 2013. Arrivano però 350 milioni l’anno per Roma capitale. I ministeri subiranno un taglio delle spese del 10%. Le retribuzioni del pubblico impiego vengono bloccate fino al 2013. Taglio del 5% per gli stipendi dei dirigenti pubblici tra 90.000 e 150.000 euro, del 10% sopra. Del 10% anche per ministri e sottosegretari non parlamentari. Stretta fiscale sulle compagnie di assicurazione mentre scende da 12.500 a 5 mila euro il tetto per l’utilizzo del contante e scatta la fattura telematica sopra i 3 mila euro. Infine, sospeso fino al 31 dicembre 2010 il pagamento delle multe per le quote latte.