Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  luglio 10 Sabato calendario

LA PEDOFILIA IN ITALIA:


21mila: i casi presunti di pedofilia l’anno;
5mila: le denunceche arrivano ogni anno alle procure italiane;
4mila: le archiviazioni per insufficienza di prove;
mille: i processi svolti;
1300: i pedoficili oggi detenuti. Di questi 400 sono stranieri, 98 sono donne.

Il 90% dei casi si verifica in ambito familiare. Autori della violenza sono genitori, fratelli, vicini di casa, partner occasionali ecc.

I RESPONSABILI:
24,4% il padre;
13,5% altri parenti;
12,9% conoscenti;
8,8% educatori e insegnanti;
1,2% religiosi.

ETA’ DELLE VITTIME:
35% 0-10 anni;
34,8% 11-14 anni;
30,2% 15-18 anni.

FONTE: telefono azzurro, marzo 2010

---

L’EMERGENZA PEDOFILIA NEL MONDO

150 milioni le bambine che hanno subito violenza sessuale nel mondo, il 14% della popolazione infantile del pianeta;

75 milioni i bambini, il 7% della popolazione infantile del pianeta;
due milioni i piccoli in schiavitù sessuale;

200mila le piccole vittime ogni anno della pedopornografia;

14 miiardi di euro il business legato alla sola pedopornograia.

Usa, Germania, Francia, Australia e Italia: paesi da cui proviene la maggior parte dei turisti pedofili;

25-30 anni: età media del turista pedofilo;

11/14 anni. età media delle vittime. Molti casi si registrano con neonati.

Fonte: ONU