Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  luglio 09 Venerdì calendario

Gli Stati Uniti comprano petrolio che il Canada estrae dalle sabbie bituminose nella parte nord-occidentale dell’Alberta

Gli Stati Uniti comprano petrolio che il Canada estrae dalle sabbie bituminose nella parte nord-occidentale dell’Alberta. I gruppi ambientalisti dicono che le sabbie bituminose sono la fonte di carburante più inquinante di tutte. Secondo le loro stime la produzione di carburante con questa tecnica emette tre volte i gas serra prodotti dalle tecniche di estrazione convenzionali. Le compagnie petrolifere dicono invece che le emissioni sono superiori solo di un 10-15%. Al Congresso Usa c’è una grande corrente democratica che vuole fermare il progetto di raddoppiare l’oleodotto che collega gli Alberta agli States, per aumentare il trasporto di greggio, che negli ultimi dieci anni è raddoppiato a 1,5 milioni di barili al giorno.