Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  luglio 09 Venerdì calendario

Per Miroslav Singer, nuovo governatore della banca centrale della Repubblica Ceca alle condizioni attuali entrare nell’euro è una cosa senza senso

Per Miroslav Singer, nuovo governatore della banca centrale della Repubblica Ceca alle condizioni attuali entrare nell’euro è una cosa senza senso. Ai cechi, come ai paesi baltici, alla Polonia, all’Ungheria, alla Romania e alla Bulgaria è stato chiesto di entrare nell’euro, come condizione per aderire all’Unione europea. Un obbligo che però non ha nessuna scadenza. ”Guardando a quello che sta succedendo, a partire dalla Grecia, non possiamo dire che entrare nella moneta unica possa aiutare la nostra economia” spiega Cech. Singer inoltre si oppone sia all’interpretazione comune che spiega la crisi con l’assenza di regole internazionali (’per noi il problema sono state regole nazionali, come quelle in vigore in Usa e Regno Unito) sia all’idea di una tassa sulle banche.