Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  giugno 28 Lunedì calendario

Il premier islandese Johanna Sigurdardottir, eletta a febbraio, ha inaugurato di persona la nuova legge del Paese che consente agli omosessuali di sposarsi e si è unita in matrimonio con la sua compagna, Jonina Leosdottir

Il premier islandese Johanna Sigurdardottir, eletta a febbraio, ha inaugurato di persona la nuova legge del Paese che consente agli omosessuali di sposarsi e si è unita in matrimonio con la sua compagna, Jonina Leosdottir. Le unioni civili omosessuali in Islanda esistono da anni, ma la norma appena emanata sancisce che queste possano essere trasformate in matrimonio con la semplice presentazione di una domanda. Johanna Sigurdardottir, classe 1942, ex ministro degli Affari sociali fino alla nomina a premier, ha due figli con il precedente marito, Porvaldur Steinar Johannesson, sposato nel 1970. Dopo il divorzio si innamorò di Jonina, l’autrice e sceneggiatrice più giovane di dodici anni con cui celebrò nel 2002 un’unione civile.