Frammenti, 9 luglio 2010
CRONOLOGIA DELL’ANNO MILLEOTTOCENTOQUARANTADUE (1842)
0 0 1842 Lord Chesterton arrivò a Roma nel 1842 portando con sé un gran numero di servi, sei cavalli e quindici coppie di cani da caccia. Due volte a settimana lasciava gli alloggi all’Hotel de Russie, in via del Babuino, per andare nelle campagne romane dove organizzava battute di caccia alla volpe [3059]
0 0 1842 A Parigi viene costruito il Pont des Arts [22927]
0 0 1842 Prima foto di cronaca: Herman Bidw e Carl Stelzner documentano l’incendio che distrusse un quartiere di Amsterdam [29169]
0 0 1842 Prima attestazione del vocabolo inglese "vegetarian" [51007]
0 0 1842 Nel 1842, due obelischi di granito di Baveno furono caricati su una nave bialbero che percorse il Po fino alla foce, circumnavigò l’Italia, entrò nell’Aniene e di lì, via terra, giunse a Roma [64174]
0 0 1842 Avviato alla carriera ecclesiastica dal marchese Ginori, che si assunse l’onere di finanziare i suoi studi a condizione d’iscriverlo nel seminario di Colle Val d’Elsa, non potendone più nel 1842 Collodi lanciò la tonaca su un albero durante una partita a tamburelli con altri ragazzi. Da allora fu costretto a farsi mantenere dallo zio Giuseppe Orzali, che lo iscrisse agli Scolopi di Firenze, attuale Liceo Galilei [66635]
0 0 1842 Abner Doubleday, inventore del baseball, si laurea a West Point [85072]
0 0 1842 Darwin pubblica "Sulla struttura e distribuzione dei banchi di corallo sulla formazione degli atolli". Primo abbozzo dell’idea sull’evoluzione [85083] [131705] [173482]
0 0 1842 "Quando parliamo di Far West ci riferiamo al grandioso movimento migratorio degli yankees, gli anglosassoni d’America, verso il Pacifico, in un territorio dove si trovavano dieci tribù di indiani, ciascuna con varie sottotribù. Cioè Sioux, Cheyenne, Arapaho, Kiowa, Apache, Comanche, Navajo, Ute, Modoc, Nez Perce. Il movimento inizia nel 1842, quando viene tracciata la Oregon Trail, la Pista dell’Oregon, e finisce nel 1890, quando la resistenza dei pellerossa viene stroncata e quest’ultimi sono relegati in riserve. Un arco di tempo di neanche mezzo secolo" (Antonio Armano) [85545-6]
0 0 1842 Port Stanley diventa capitale delle Falkland
0 0 1842 Dickens visita il penitenziario di Philadelphia, dove i detenuti sono tenuti in perfetto isolamento, nell’illusione che questo li faccia riflettere sui loro crimini. Suo commento: "Il sistema è rigido, severo e disperante, e io lo ritengo crudele e sbagliato. A mio avviso questo lento e quotidiano frugare nei misteri della mente risulta infinitamente peggiore di qualunque tortura fisica" [92831]
0 0 1842 Thomas Cook, affittando un treno, fa partire i primi tre viaggi organizzati [106676]
0 0 1842 Regno Unito La chiusura delle terre da parte dei possidenti e le costruzioni di fabbriche in città sottraggono spazi alla palla. il Times scrive: «I poveri sono stati privati del loro divertimento» [119912]
0 0 1842 Eugenio Sue scrive "I misteri di Parigi" [127.327]
0 0 1842 Marx accetta la direzione della Rheinische Zeitung, un settimanale liberale [129956]
0 0 1842 "Western Union fu un’avventura collettiva, di vari azionisti. Tra i fondatori tuttavia uno spicca, freddo calcolatore, con un’ammirazione sconfinata per il sapere, alla ricerca del colpo d’ala fin da quando con il padre fabbricava vasellame nello Stato di New York, e approdato alla telegrafia per caso. Ezra Cornell, stabilitosi a Ithaca, Stato di New York, vagava ogni anno a piedi dal Maine alla Virginia per vendere il brevetto di un aratro adatto al lavoro in collina. Nel 1842 conobbe per caso un socio di Morse che cercava un sistema per stendere in fretta cavi telegrafici sotterranei. Cornell modificò il suo aratro, capace così di aprire un solco, seppellirvi il cavo e richiuderlo, ma l’operazione fu un fallimento per altri motivi (la guaina protettiva si sfaldava)" [130269]
0 0 1842 Tito Ricordi, litografo e pianista, fa uscire a Milano "La Gazzetta musicale", rivista influentissima [149524]
0 0 1842 Baudelaire incontra Jean Duval [179994]
0 0 1842 In autunno, ultima visita di Gogol a Roma [185717]
0 0 1842 Si chiude a Gandamak la prima guerra anglo-afgana [187692]
0 0 1842 Vita di Cavour Morte di zia Enrichetta [193913]
0 0 1842 Torino Su iniziativa del marchese Tancredi Falletti di Barolo si apre una scuola vespertina, frequentata dalle ragazze adulte dopo il lavoro [194283]
0 0 1842 Regno di Sardegna L’ingegner Francesco Rossi comincia a progettare il Canale Cavour. L’idea di fondo è di deviare le acque del Po per irrigare il basso Novarese e la Lomellina. «Egli era, infatti, convinto che esistesse un dislivello sfruttabile tra Po e Sesia» [194526]
0 0 1842 L’abate Matalène dimostra che il sole ha un diametro di soltanto 32 centimetri [195832]
0 0 1842 Roma Rossini dirige lo "Stabat mater" al primo piano di Palazzo Venezia [196263]
0 0 1842 Risorgimento A Capolago (Svizzera) vira verso la stampa rivoluzionaria la tipografia di Alessandro Repetti. «Attiva dal 1830 al 1853 la tipografia è stata la più famosa stamperia clandestina del Risorgimento, quella da cui partivano i più feroci e decisi pamphlet antiaustriaci (e questo ai piemontesi stava bene) ma anche i più radicali testi repubblicani e federalisti. Repetti era un uomo insomma che per affinità elettive e per necessità legate ai suoi torchi corsari, installati al riparo delle libertarie ali della Confederazione, aveva un fitto carteggio con tutti gli esuli» [202044]
0 0 1842 Escono, di Victor Cousin, le Lessons de philosophie sur Kant e Des pensées de Pascal [203583]
0 0 1842 Regno di Sardegna Varato il Codice di procedura. Altre riduzioni doganali [211869]
0 0 1842 Regno Unito Peel mette le tasse [212840]
0 0 1842 Vita di Cavour Depressione [215952]
0 0 1842 Svizzera Difesa dell’autonomia cantonale, contro le pretese del governo federale, da parte dei dirigenti conservatori ginevrini [215952]
0 0 1842 Regno di Sardegna Amnistia per i compromessi del 1821 [216414]
0 0 1842 Regno di Sardegna Sull’attività siderurgica «la politica doganale dopo il 1842 veniva orientandosi sempre più nettamente verso l’abbandono del precedente regime di altissime protezioni» (Romeo) [215009]
0 0 1842 La Patek Philippe crea il primo modello con ricarica a mano.
9 3 1842 Alla Scala prima del "Nabucco". Seguiranno 75 repliche [52605]. Genesi del Nabucco in [157208]. Esito eccellente della prima e ripresa dell’opera in autunno [188002] Grandiosità della messa in scena [188003] L’opera è dedicata a Maria Adelaide moglie di Vittorio Emanuele II (cioè un’Asburgo: vedi 12/4/1842) [196428]
12 3 1842 Regno di Sardegna Primo numero de "Le Letture di famiglia", il giornale di Lorenzo Valerio. Dice di voler lavorare affinché «tutte le classi della società si guardino come solidarie, e si stringano in un nobile sentimento di concordia e di fratellanza, noi diremo ai poveri la carità e la beneficienza dei ricchi, ai ricchi le virtù ignorate, la vita laboriosa, i bisogni dei poveri, e diffonderemo i principi di carità e di morale che soli possono fare gli uomini felici» [212085] [215010].
18 3 1842 Donizetti dirige a Bologna lo Stabat Mater di Rossini. Per l’occasione, Rossini inventa il fagiano nella piramide di sale [208734]
30 3 1842 Il chirurgo americano William Crawford Long utilizza l’etere per addormentare un paziente e asportargli un tumore. In realtà già da molto tempo sono noti gli effetti sedativi di etere, protossido d’azoto e morfina, ma i medici rifiutano di usarli nelle operazioni chirurgiche sostenendo che il dolore sia una necessaria e significativa reazione del paziente. [84662] [87071]
30 3 1842 "Trattato di Nanchino, termina la guerra dell’oppio. Apertura di cinque porti cinesi al commercio occidentale. Hong Kong è ceduta all’Inghilterra.
[91465] [91467] [138291] [154935]"
11 4 1842 Torino A Stupinigi nozze tra il principeVittorio Emanuele II e Maria Adelaide d’Asburgo-Lorena [187482] [187488]. Episodio dello shopping sul Po che provoca l’arresto di Vittorio Emanuele [211869]
30 4 1842 Morte a Chieri di Giuseppe Cottolengo
0 5 1842 Parigi Alla Sorbona lezioni del Michelet e del Quinet sui gesuiti ispirate al più violento anticlericalismo [215952]
31 5 1842 Regno di Sardegna Iniziativa di Cesare Alfieri di Sostegno per l’istituzione di «un’Associazione che tutti in sé riunisca i diversi elementi del progresso agricolo» (lettera al conte Gallina del 31 maggio 1842, firmata anche da Cavour [89]). La monarchia a sua volta voleva stabilire «più efficaci contatti con le forze vive della società piemontese». Dal Diario del Castagnetto risulta che Carlo Alberto, benché sempre contrario alla «fusion des classes», era però persuaso della necessità «de faire quelque chose pour la classe de la bourgeoisie”» [215010]
11 6 1842 Vita di Cavour Parte per Parigi. Ci resta fino al giugno dell’anno prossimo, tranne un mese e mezzo in autunno [201657] [215010]
11 6 1842 Parigi Voto della legge per la creazione di una rete ferroviaria: comprenderà 9 grandi linee di cui sette partono da Parigi [200511]. «La Francia vede fin dal 1842 la promulgazione di una legge nazionale di coordinamento della costruzione delle ferrovie (L. 11.6.1842) che, pur tenendo conto delle concessioni realizzate o in corso di completamento, frutto d’iniziative private tra loro disorganiche, pari a circa mille km, inquadra i capisaldi di un sistema ferroviario nazionale.» [201592]
0 8 1842 Regno di Sardegna Il Piemonte ha aumentato le importazioni dalla Lombardia (e ridotto i dazi sull’import austriaco) e chiede una tariffa doganale più favorevole a Vienna. Vienna risponde di no. Carlo Alberto decide di non rinnovare la convenzione doganale con l’Austria per la vigilanza sul contrabbando nel Lago Maggiore. [211869] [216414]
25 8 1842 Regno di Sardegna 25 agosto 1842. Con regio decreto si approva la fondazione dell’Associazione agraria [212085]. Motto: ”Ce n’est pas seulement du blé qui sort de la terre labourée, c’est une civilisation tonte entière”. Scopo sociale: l’incremento dell’agricoltura e delle arti e industrie che ne dipendevano, il miglioramento della sorte dei coltivatori, ma anche ”l’unione del regno affratellando le provincie e le città nei congressi che si dovevano tenere a Torino e educando i cittadini alla pubblicità e alla discussione”. Solaro vi scorge ”sotto la corteccia di aureo frutto... la semenza corruttrice dei rivoluzionari” [213434] «Volta a promuovere il progresso agricolo ”con premii, ricompense, diffusione di libri, con permanenti esposizioni di modelli di attrezzi rurali e con annue temporarie esposizioni di prodotti agricoli ed orticoli”, l’Associazione si proponeva, quando ne avesse avuti i mezzi, di aprire scuole di agricoltura teorico-pratiche, con annessi poderi ”dove anche si esercitasse nella pratica un buon numero di giovani”».
25 8 1842 Presidente elettivo (all’inizio Cesare Alfieri), sorveglianza di un regio commissario (Carlo Ferrero della Marmora), obbligato a «riferire alla segreteria di Stato per gli Interni ogni ”operazione di società” che gli sembrasse contraria alle leggi» [84-85]. Struttura provinciale (Comizi agrari), regolamenti interni approvati dalla segreteria agli Interni. Cavour (che sta in Inghilterra) è nominato consigliere residente, poi membro del comitato di statistica [215010]
0 9 1842 In Scozia Robert Davidson presenta il primo locomotore elettrico del mondo. E’ una macchina alimentata a batterie che riesce a trasportare un carico di 6 tonnellate a 6,4 chilometri l’ora per un breve tratto della linea Glasgow-Edimburgo [9206]
0 11 1842 Vita di Cavour Partenza per Parigi con Gustavo dove resta fino all’aprile 1843 (vedi) [216242]
5 11 1842 Regno di Sardegna Valerio, a proposito dell’Agraria, sulle Letture di Famiglia: «La più larga e utile associazione che mai sia stata fatta in questa provincia italiana» [215010]
15 11 1842 Vita di Cavour Il marchese padre, Michele, contrario alle ferrovie. Lettera a Isacco-Samuele Avigdor: «Nous vivons fort tranquillement ici, ne nous laissons point trop entraîner pasr les entreprises industrielles, et surtout celles de routes en fer qui sillonnent la France, la Prussie e l’Allemagne, et qui au premier coup de canon serviront à faire des essieux et des boulets» [215952]
13 12 1842 Inaugurata la linea ferroviaria Padova-Mestre [81868]
30 12 1842 Regno di Sardegna Varato il nuovo Codice di commercio [211869]
Presidente elettivo (all’inizio Cesare Alfieri), sorveglianza di un regio commissario (Carlo Ferrero della Marmora), obbligato a «riferire alla segreteria di Stato per gli Interni ogni ”operazione di società” che gli sembrasse contraria alle leggi» [84-85]. Struttura provinciale (Comizi agrari), regolamenti interni approvati dalla segreteria agli Interni. Cavour (che sta in Inghilterra) è nominato consigliere residente, poi membro del comitato di statistica [215010]