Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  luglio 08 Giovedì calendario

CRONOLOGIA DELL’ANNO MILLEOTTOCENTOQUARANTUNO (1841)








0 0 1841 Nella collezione dei Regolamenti della Real Marina si inseriscono le norme relative al "fare ammuina” concepite per impressionare favorevolmente i superiori [3198] [199422]

0 0 1841 Carlo Pisacane è a Civitella d’Agliano [200221]

0 0 1841 Pubblicata l’edizione del Cousin delle Oeuvres philosophiques de Maine-de-Biran [203583]

0 0 1841 Cambiato il progetto del tratto Gragnaniello – Nocera Inferiore della linea ferroviaria Napoli-Castellamare-Nocera che consisteva nel far diventare Castellamare una stazione terminale e non di transito, come da progetto, perché il territorio che intercorre tra Portici e Castellamare è pieno di colline e la costruzione di gallerie per superare tali ostacoli era indispensabile ma costosissima; allora un giovane ingegnere partenopeo avanzò la proposta di raggiungere la città termale da Torre Annunziata e il sovrano Ferdinando II accettò [201044]

0 0 1841 Il pittore John Rand inventa il tubetto di stagno che permette una conservazione più lunga dei colori ad olio (prima conservati in vesciche di maiale). Benedizioni successive degli Impressionisti («senza il tubetto di John Rand non esisteremmo» ecc.) [3582]

0 0 1841 Primo viaggio ferroviario di un monarca britannico. La regina Vittoria usa il treno per andare da Paddington a Slough [9207]

0 0 1841 Morte di Samuel Scott, che si buttava dal ponte di Waterloo mimando un’impiccagione. Stavolta la corda non si ruppe, il cappio si strinse ed egli finì effettivamente strangolato [68416]

0 0 1841 La città di Macon (Francia) è invasa da nuvole di maggiolini [69317]

0 0 1841 A Londra, Darwin affida la tartaruga Harriet a Wickham, che la porta in Australia [111766]

0 0 1841 Censimento in Australia [111766]

0 0 1841 Il dottor Jules Cloquet raccomanda a Flaubert, di ritorno da un viaggio in Corsica, di mettere per iscritto «tutte le sue idee»; di chiudere i fogli in una busta, e di riaprire la busta dopo quindici anni, in modo da scoprire «un altro uomo». «Siccome è un consiglio che può essere buono per davvero, lo seguirò», aveva annotato Flaubert. E almeno due volte lo seguì effettivamente [122325]

0 0 1841 L’uso del guanto ha ancora un’aria esotica, come dimostra una Physiologie du gant di tale G. Guénot-Lecointe, che dedica la sua opera «all’interessante porzione del genere umano che mette i guanti», i dandy, gli snob, gli eccentrici [131766]

0 0 1841 Napoli, Enrichetta Caracciolo prende i voti [155042]

0 0 1841 Lombroso definisce gli zingari «razza delinquenziale», predisposta geneticamente al crimine e alla destabilizzazione sociale [156035]

0 0 1841 Naufragio del piroscafo Polluce della compagnia genovese De Luchi-Rubattino davanti all’Isola d’Elba. Trasportava 170 mila monete d’oro [157497] ed era carica di tesori imbarcati da napoletani in fuga dalla città partenopea squassata dalle rivolte contro Ferdinando IV [201745]

0 0 1841 A Torino Cavour fonda il Circolo del Whist [202218]

0 0 1841 In Francia si proibisce il lavoro a quelli con meno di 8 anni [166103]

0 0 1841 Il Dizionario Greco-Francese di Hachette. Ci vollero 12 anni perché l’autore, Charles Alexandre (al quale Hachette pagò, a rate, un anticipo formidabile: 6200 franchi) glielo consegnasse, ma fu adottato e ristampato per le scuole per successivi 75 anni dalla pubblicazione (1841) [167350]

0 0 1841 A Milano, T. Zocchi scrittura come ingenua una giovane attrice torinese di 16 anni, Laura Bon [187497]

0 0 1841 Minghetti frequenta i congressi degli scienziati [189183]

0 0 1841 Hayez fa il ritratto di Manzoni [189784]

0 0 1841 Lettera pastorale dell’arcivescovo di Torino, don Luigi Fransoni, contro la cultura: "Ah! Che l’odierno impegno di volere in tutti eccitare la smania di leggere, lungi dal riuscire profittevole per la parte della religione, diviene spesso agli individui delle classi inferiori gravemente dannosa anche per riguardo all’ordine pubblico, perciocché mancando del regolare presidio dei primi studii, imparano a stortamente filosofar sui giornali ed assuefancendosi a ragionar in politica e a discutere ciò che pensano doversi far dai governi, con censurarne perfino le operazioni, diminuiscono a poco a poco di stima verso i medesimi ed ognor più si dispongono a sprezzarne l’autorità e a scuoterne il freno" [194283]

0 0 1841 Dalle Regie Patenti sull’istituzione delle scuole di metodo in Sardegna: «Già nel 1841 a Sassari, Nuoro e Oristano erano state aperte delle scuole di metodo che avevano sede nei conventi degli Scolopi: i corsi, di durata trimestrale, si rivolgevano agli aspirantio maestri a cui i professori insegnavano "il metodo da usarsi nel distinguere i caratteri dell’alfabeto italiano, nel sillabare, leggere, scrivere, nell’aritmetica, nei princìpi d’agricoltura e nei precetti di esprimere decentemente le proprie idee (art 9.)"» [194283]

0 0 1841 Dagli appunti manoscritti dello studente Giovanni Cavacciuti, corsi di laurea dell’università ducale di Parma tenuti tra il 1835 e il 1841 (tra gli insegnanti il Giacomo Tommasini che fu medico di Leopardi): «L’assistente Cipelli lesse la lezione di Pasquali sulla circolazione del sangue, indi notomizzò due conigli». «La vita, cioè l’insieme delle funzioni che resistono alla morte». «Per mancanza di cadavere femminile viene tralasciata l’amputazione della mammella». «Amputazione di gamba. In quanto al luogo in cui si deve praticare, Rossi ritiene che ne’ poveri debbasi praticare al terzo superiore, e ne’ ricchi al terzo inferiore». «C’è chi pretende d’aver veduto un caso di vero ermafroditismo in un individuo femmina, che poté essere ingravidata e col clitoride estremamente lungo poté ingravidare due sue cameriere» [21711]

0 0 1841 I moti erano ricominciati ai tempi del colera: il male serpeggiando al sud, anche di questo veniva incolpato il governo. Tra il 1837 e il 1841 vi furono ribellioni a: Siracusa, Catania, Messina, paesotti vari di quelle zone, Cosenza, Penne, Salerno, Avelline, Napoli, L’Aquila. I rivoltosi venivano catturati e Ferdinando II li faceva fucilare [211882]

0 0 1841 Nel 1841 furono assegnate nuove competenze al consiglio provinciale, nel quale vennero chiamati a far parte non soltanto i proprietari terrieri, ma "le persone più distinte per lumi e per ricchezze". Successivamente veniva istituito un Congresso, i cui delegati erano eletti dalle Province» [211869]

0 0 1841 Il gruppo Jardin-Matheson compra per 565 sterline il primo lotto di terra a Hong Kong, che verrà dichiarata ufficialmente colonia inglese nel 1943.

0 0 1841 Storia del Regno Unito Peel vince le elezioni generali [212840]

0 0 1841 Regno di Sardegna 1840-1841: sconfitta dei conservatori nel governo di Carlo Alberto [216414]

0 0 1841 Vita di Cavour Cavour promuove la società del Whist (vedi Diari) [216414]

0 0 1841 Regno di Sardegna. Vita di Cavour Abercromby a Torino per avere notizie sull’agricoltura piemontese, Solaro lo indirizza a Cavour qualificando come il più esperto di cose agricole del Paese [216414]

0 0 1841 Storia della Svizzera. Vita di Cavour «A Ginevra Cavour aveva certo avuto modo di conversare a lungo con Auguste De La Rive della situazione politica del cantone sotto il precario regime neoconservatore restaurato dopo il 1841, di cui appunto il De La Rive era uno dei massimi esponenti» [216242]

0 0 1841 Regno di Sardegna Richiesta sempre più forte di avventizi «che la nuova agricoltura capitalistica assorbiva soprattutto nella forma di lavoro bracciantile a giornata, più elastica e meglio adatta alle esigenze di razionalità ed economictà del nuovo tipo di agricoltura». Un avventizio nel 1831-40 prendeva 346,57 lire e nel 1841-50 391,68 (in lire 1811-20, rispettivamente: 377,57 e 478,82) [215009]

0 0 1841 Regno di Sardegna Alla presidenza dell’Opera della Mendicità Istruita Cesare Alfieri di Sostegno succede al padre Carlo Emanuele [213434]

0 0 1841 Viaggio del re Carlo Alberto in Sardegna. «Si era applaudita dal popolo l’abolizione dei feudi, ma quando si videro rigidamente astretti a pagare fin all’ultimo soldo all’Erario i tributi che prima con molta longanimità riscotevano i Signori, il beneficio perdette il suo pregio» (Solaro) [199287]

0 1 1841 Melville è a bordo della baleniera Acushnet, che dirige verso il Mari del Sud [16582]

21 1 1841 Regno di Sardegna. Vita di Cavour Lettera di Lorenzo Valerio a Camilla De La Rüe: «Notre jeune agronome-libéral-aristocrate» [215010]

30 1 1841 Verdi comincia a musicare il Nabucco [188002]

0 3 1841 Gerard de Nerval è chiuso nella "Maison du docteur Blanche" (una clinica psichiatrica) [20232], [139140]

4 3 1841 Usa William Harrison si insedia alla Casa Bianca [55871]

1 4 1841 Regno di Sardegna Nel Diario Castagnetto si valuta il patrimonio della famiglia regnante in 3,8 milioni, con un reddito netto di 166 mila lire, ma gravato di L. 1,8 milioni di debiti [216242]

4 4 1841 Usa Il nuovo presidente degli Stati Uniti, William Harrison, muore di polmonite per aver voluto pronunciare un discorso a capo scoperto sotto un diluvio [55871] [112080]

9 5 1841 Regno di Sardegna Morte a 27 anni di Melania Pes di Villamarina, la sorella più piccola di Roberto e Massimo d’Azeglio (sposata a Salvatore) [213486]

30 6 1841 Richard chiama "Dinosauria" (lucertole terribili) i fossili di rettile che vengono trovati ormai frequentemente negli strati del Mesozoico [40627] [108640]

27 7 1841 In Russia, Mikhail Lermontov è ucciso in duello a Pjatigorsk [131654]

8 8 1841 Regno di Sardegna Ufficializzato il fidanzamento tra il principe Vittorio Emanuele e sua cugina Maria Adelaide (Adele) figlia di Elisabetta (sorella di Carlo Alberto) e dell’arciduca Ranieri di Asburgo-Lorena, vicere della Lombardia

11 8 1841 Kierkegaard restituisce l’anello a Regina Olsen [173314]

0 10 1841 Verdi termina la composizione del Nabucco [188002]

11 10 1841 Rottura definitiva tra Kierkegaard e Regina Olsen [173314]

2 11 1841 Vita di Cavour Cavour rappresenta alla zia Cecil de Sellon, la situazione a suo dire disperata in cui versa, finanziariamente parlando, la zia Vittoria. «A Genève on nous accuse de la garder par spéculation à Turin. Son séjour parmi nous nous rend excessivement hereux, mais il nous coute beacoup; l’exemple du luxe asiatique dans lequel elle et ses gens vivent est contagieux, il est nuisible au dernier degré au bon ordre de notre maison. Ma mère et ma grand-mère, qui sont chargées du ménage, m’assurent qu’elle depensent beucoup plus qu’il y a quelques années, bien que la mort ait bien réduit notre cercle». Aria da excusatio non petita: «Les explications qui précèdent valent mieux que celles qui suivent les événements» [Cavour, Epistolario, II, 216)

0 12 1841 Nell’inverno eccezionalmente rigido del 1841 «il ghiaccio aveva un tale spessore che i buoni borghesi da Elsinore se ne andavano in Svezia a prendere il caffè con gli amici i cui padri s’erano scontrati con i loro padri al rombo del cannone in quelle stesse acque. Sulla sconfinata piana grigia, parevano piccole file nere di soldatini di stagno» (Karen Blixen) [58341]

30 12 1841 Regno di Sardegna Varato il Codice di Commercio [213434]