Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  luglio 08 Giovedì calendario

Disoccupazione in Europa: Spagna: 8,8% nel dicembre 2007; 19,9% a maggio 2010; Slovacchia: 10,5 nel dicembre 2007; 14,8 a maggio 2010; Irlanda: 4,8 nel dicembre 2007; 13,3 a maggio 2010; Turchia: 9,0 nel dicembre 2007; 11,4 a maggio 2010; Grecia: 8,0 nel dicembre 2007; 11,0 a maggio 2010; Portogallo: 7,8 nel dicembre 2007; 10,9 a maggio 2010; Ungheria: 8,0 nel dicembre 2007; 10,4 a maggio 2010; Francia: 7,8 nel dicembre 2007; 9,9 a maggio 2010; Polonia: 8,3 nel dicembre 2007; 9,8 a maggio 2010; Usa: 5,0 nel dicembre 2007; 9,7 a maggio 2010; Svezia: 6,0 nel dicembre 2007; 8,8 a maggio 2010; Italia: 6,7 nel dicembre 2007; 8,7 a maggio 2010; Belgio: 7,2 nel dicembre 2007; 8,6 a maggio 2010; Finlandia: 6,5 nel dicembre 2007; 8,6 a maggio 2010; Gran Bretagna: 5,1 nel dicembre 2007; 7,9 a maggio 2010; Repubblica Ceca: 4,9 nel dicembre 2007; 7,5 a maggio 2010; Islanda: 2,2 nel dicembre 2007; 7,4 a maggio 2010; Germania: 7,9 nel dicembre 2007; 7,0 a maggio 2010; Danimarca: 3,2 nel dicembre 2007; 6,8 a maggio 2010; Giappone: 3,8 nel dicembre 2007; 5,2 a maggio 2010; Svizzera: 3,5 nel dicembre 2007; 4,5 a maggio 2010; Paesi Bassi: 2,8 nel dicembre 2007; 4,3 a maggio 2010; Austria: 4,0 nel dicembre 2007; 4,0 a maggio 2010; Norvegia: 2,4 nel dicembre 2007; 3,7 a maggio 2010; Area Euro:7,4 nel dicembre 2007; 10,0 a maggio 2010; Ue: 6,9 nel dicembre 2007; 9,6 a maggio 2010; Paesi Ocse: 5,8 nel dicembre 2007; 8,7 a maggio 2010; G7: 5,5 nel dicembre 2007; 8,3 a maggio 2010

Disoccupazione in Europa: Spagna: 8,8% nel dicembre 2007; 19,9% a maggio 2010; Slovacchia: 10,5 nel dicembre 2007; 14,8 a maggio 2010; Irlanda: 4,8 nel dicembre 2007; 13,3 a maggio 2010; Turchia: 9,0 nel dicembre 2007; 11,4 a maggio 2010; Grecia: 8,0 nel dicembre 2007; 11,0 a maggio 2010; Portogallo: 7,8 nel dicembre 2007; 10,9 a maggio 2010; Ungheria: 8,0 nel dicembre 2007; 10,4 a maggio 2010; Francia: 7,8 nel dicembre 2007; 9,9 a maggio 2010; Polonia: 8,3 nel dicembre 2007; 9,8 a maggio 2010; Usa: 5,0 nel dicembre 2007; 9,7 a maggio 2010; Svezia: 6,0 nel dicembre 2007; 8,8 a maggio 2010; Italia: 6,7 nel dicembre 2007; 8,7 a maggio 2010; Belgio: 7,2 nel dicembre 2007; 8,6 a maggio 2010; Finlandia: 6,5 nel dicembre 2007; 8,6 a maggio 2010; Gran Bretagna: 5,1 nel dicembre 2007; 7,9 a maggio 2010; Repubblica Ceca: 4,9 nel dicembre 2007; 7,5 a maggio 2010; Islanda: 2,2 nel dicembre 2007; 7,4 a maggio 2010; Germania: 7,9 nel dicembre 2007; 7,0 a maggio 2010; Danimarca: 3,2 nel dicembre 2007; 6,8 a maggio 2010; Giappone: 3,8 nel dicembre 2007; 5,2 a maggio 2010; Svizzera: 3,5 nel dicembre 2007; 4,5 a maggio 2010; Paesi Bassi: 2,8 nel dicembre 2007; 4,3 a maggio 2010; Austria: 4,0 nel dicembre 2007; 4,0 a maggio 2010; Norvegia: 2,4 nel dicembre 2007; 3,7 a maggio 2010; Area Euro:7,4 nel dicembre 2007; 10,0 a maggio 2010; Ue: 6,9 nel dicembre 2007; 9,6 a maggio 2010; Paesi Ocse: 5,8 nel dicembre 2007; 8,7 a maggio 2010; G7: 5,5 nel dicembre 2007; 8,3 a maggio 2010.