Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  luglio 07 Mercoledì calendario

RALLENTA IL BOOM DELL’AUTO CINESE

Rallenta il mercato cinese dell’auto. Le vendite di nuove vettore private sono cresciute del 10,9% in giugno a quota 839 mila unità. Certo, si tratta di tassi che l’Europa può scordarsi. Ma, rispetto al progresso del 34% in aprile e del 25% in maggio, indicano un rallentamento. Dopo un incremento del 25,6% nel primo semestre a 5,4 milioni di veicoli, il mercato cinese potrebbe ora rivelarsi stabile o addirittura in calo nel resto dell’anno.
Per l’intero 2009, comunque, gli esperti prevedono una crescita complessiva tra il 15 e il 20%. Ma c’è anche chi, più ottimista, si spinge a stimare un +24%. Un andamento che, in ogni caso, corrisponde a una leggera frenata della crescita. Proprio l’auto resta uno dei settori portanti dell’economia, visto che il miglioramento complessivo del paese dovrebbe attestarsi a poco meno di dieci punti percentuali.
Rimane inesauribile la domanda potenziale di quattro ruote. Con soltanto 33 vetture ogni mille abitanti, il tasso di motorizzazione del gigante asiatico è ancora debole. I costruttori mondiali guardano a Pechino.