Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  luglio 04 Domenica calendario

LADY GAGA STAR DI FACEBOOK RECORD CON 10 MILIONI DI FAN

Il contatore dei «mi piace» Lady Gaga continua a girare su Facebook. Basta un clic per arruolarsi nell’esercito virtuale della popstar, il primo personaggio vivente a superare, è successo ieri, i 10 milioni di sostenitori in un social network.
Erano «soltanto» 6 milioni in aprile ma la crescita delle iscrizioni di questi giorni ha permesso alla popstar americana di superare l’attore Vin Diesel e il presidente degli Stati Uniti Barack Obama, gli altri due in corsa verso i 10 milioni. Più popolari di questi tre ci sono solo il giochino Texas Hold’Em Poker (22 milioni, record assoluto), Michael Jackson (oltre 14), un altro giochino, Mafia Wars (12), la pagina autopromozionale di Facebook (11) e il cartoon «Family Guy» («I Griffin» in Italia , 10). Secondo famecount.com, che analizza anche le community di Twitter e YouTube, il record di Lady Gaga però è assoluto: è lei la più popolare, marchi e defunti compresi.
La cantante ha deciso di ringraziare i «little monsters», i mostriciattoli, così chiama i suoi sostenitori, con un video. Trentaquattro secondi in bianco e nero in cui la ragazza degli eccessi ( non solo quelli numerici su internet, basti misurare l’altezza record dei suoi tacchi) si presenta con una mise che più sobria non si può (tubino nero e occhiali da sole), ringrazia e manda baci.
Lady Gaga ha costruito tutto in due anni. «The Fame», il suo cd di debutto, è uscito nell’agosto del 2008. E ci ha messo un po’ di tempo prima di scoppiare. Oggi chiunque la vorrebbe: gli stilisti per un posto in prima fila alle sfilate, le televisioni per un’ospitata, i giornali per un’intervista esclusiva... Però la prima volta che venne in Italia, a febbraio del 2009, non se la filò (colpevolmente) quasi nessuno. Altro che prime serate e party glamour... La platinata finì a cantare un paio dei suoi pezzi alla finale di Coppa Italia di basket a Bologna. Erano i tempi di «Just dance», il singolo di debutto. A farle svoltare la carriera è stato «Poker Face», uno dei tormentoni della scorsa estate. Poi con «Paparazzi» la sua musica è arrivata ovunque: impossibile passare una serata in discoteca senza ballare almeno due suoi pezzi.
A novembre 2009 è uscito «The Fame Monster», ripubblicazione del cd con otto nuove canzoni e con «Bad Romance» il crescendo è diventato irresistibile. Milioni di brani scaricati da internet, ogni giorno una notizia o un gossip, video kolossal come quello di «Telephone» (in duetto con Beyoncé), look eccessivo, scandali montati ad arte come il vestito da suora e il rosario inghiottito nel clip di «Alejandro», le origini italiane (il vero nome è Stefani Germanotta): è lei la nuova Madonna?
Se lo chiedono in molti e la rivalità fra le due, la regina e la pretendente al trono, è palese. Con la diva che trasuda insofferenza per le continue citazioni (omaggi o scopiazzature?) e l’emergente che la stuzzica e la provoca. Ultima lite? Lady Gaga ha detto di non vedere l’ora di venire a suonare a Torino (il 9 novembre al PalaOlimpico, poi sarà il 4 e 5 dicembre al Forum di Assago-Milano) ricordando che in quella città un concerto di Madonna non andò tanto bene. Tuoni e fulmini in risposta. Madge le ha spiattellato in faccia i milioni di dischi venduti. L’altra non le ha fatto notare che i suoi amici su Facebook sono meno di due milioni. Non sarà una questione di stile, quello ancora Lady Gaga non ce l’ha, solo di tempo.
Andrea Laffranchi