Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  luglio 04 Domenica calendario

LETTERE - TASSI DI NATALITA’

Caro Romano, a proposito del suo intervento sul debito pubblico giapponese, neanche io posso dirmi un esperto, ma non ha dimenticato nell’elenco delle somiglianze tra la situazione italiana e quella giapponese il basso tasso di natalità? Non è certamente un fattore trascurabile per il debito pubblico.
Dario Lodi Rizzini
ebjsp@ce.unipr.it
Effettivamente Giappone e Italia hanno, nelle statistiche internazionali, rispettivamente, il penultimo posto (7,64 per mille abitanti) e il terz’ultimo posto (8,18). All’ultimo posto è Hong Kong (7,42). Ma la Germania ha lo stesso tasso dell’Italia.
Sergio Romano