Fiamma Tinelli, Oggi, 7 luglio 2010, pag. 49, 7 luglio 2010
I volti più amati dei Tg. Stefania Pinna, volto di SkyTg24. Ha cominciato in una redazione locale del Messaggero, facendo di tutto
I volti più amati dei Tg. Stefania Pinna, volto di SkyTg24. Ha cominciato in una redazione locale del Messaggero, facendo di tutto. La notte precedente alla sua prima conduzione ha dormito 2 ore. Poi ha lanciato la notizia con la voce che le tremava. Il suo look: il più sobrio possibile, alle 7 del mattino si concede al massimo una giacca colorata. Quando non è in redazione gioca a tennis, nuova passione dopo tanti anni di danza. E sta con il fidanzato, un collega. Helga Cossu, SkyTg24. Il suo primo tg, per una piccola tv locale, fu un disastro. Le tremava la voce e si impappinò. Uno dei capi di Sky la notò facendo zapping e la chiamò per un provino. Viene accusata di sorridere poco in video. Tra pochi giorni si sposa e per un mese niente news. La aspetta un viaggio fra Singapore e Bali. Mikaela Calcagno, Mediaset Premium. Suo padre era presidente della squadra di Imperia e lei passava i pomeriggi a bordo campo. La diretta più difficile: alla morte di Papa Giovanni Paolo II. Era il suo giorno libero, era in Piazza San Pietro. La chiamarono dallo studio e improvvisò per due ore. Federica De Sanctis, SkyTg24 Mattina. A 18 anni lavorava già per una Tv locale. Le capita di commuoversi in video, per esempio quando ha seguito la commemorazione della strage di Beslan. Si sveglia ogni giorno alle 4.45. I vestiti se li prepara la sera prima: pantaloni e camicia. Fuori dagli studi, dorme, legge, scrive e dipinge ad acquarelli. Bianca Caterina Bizzarri, Tg La7. Partita a 23 anni da Rete37, tv locale di Firenze, la sua città. Sarah Varetto, Sky TgEconomia. Per affermarsi in un mondo come quello del giornalismo economico ci ha messo tutta la sua determinazione. La vera difficoltà, però, è tenere insieme famiglia e lavoro: ha due bambini di 4 e 2 anni, Giuseppe e Maya. Simona Branchetti, Tg5. Ha cominciato a Sky. I momenti più difficili: quando in redazione entra una mosca e le ronza intorno per tutta la durata del tg. Cerca di essere sobria nel look, che non è tra i suoi primi pensieri. Il tempo libero è dedicato al marito e al loro cane Brando, un golden retriever. Adriana Bellini, Tg La7. Nove anni di corrispondenza da Parigi per Tmc, poi il Tg. Secondo lei ad una giornalista non può mancare l’autorevolezza. Ha 3 figli, due gemelli di 16 anni e una bimba di 7. Cristina Fantoni, Tg La7. A 6 anni in Tv guardava solo telecronache sportive, neinte cartoni animati. Colpa della mamma, appassionata di qualunque sport. Le settimane più belle, quelle dei Mondiali di calcio in Germania a condurre con Carolina Morace. Ha 2 bambini, Luca di 6 anni e Giacomo di 2. Colleziona salvadanai a forma di porcellino: ne ha più di 800. Costanza Calabrese, Tg5. Figlia del giornalista Pietro Calabrese. Gavetta alla cronaca di La Repubblica. Il salto è stato il Tg5. Si ritiene una "giornalista da strada", non farebbe mai solo il mezzobusto. Detesta fare shopping e pensare a cosa mettersi è una tragedia. Silvia Carrera, Studio Aperto. La prima esperienza da inviata a Studio Aperto: in un paesino di provincia c’era un uomo barricato in casa che sparava a chiunque. Ha passato 9 ore in macchina, usciva solo per i collegamenti. Patita della moda divertente e colorata, in video però usa solo vestiti sobri. Adora gli orecchini che non mancano mai. Nata a Brescia, ama New York e vorrebbe viverci.