Virginia Nazzaro, Novella 2000, n. 27, 08/07/2010, p. 23, 8 luglio 2010
Otto mesi di indagine e un interrogativo da chiarire: ci sono sospetti di corruzione o evasione dietro il giro di appalti che porta a Giulio Violati, marito di Maria Grazia Cucinotta? Il Sole 24 ore dà notizia che la Procura di Milano indaga dallo scorso autunno, da quando cioè anche il nome di Violati è spuntato seguendo la rete di contatti del mediatore svizzero Giuseppe Guastalla, arrestato nell’inchiesta dela banca Italease, accusato di aver creato, a beneficio dei suoi clineti, società di diritto estere con fondi extracontabili, in nero
Otto mesi di indagine e un interrogativo da chiarire: ci sono sospetti di corruzione o evasione dietro il giro di appalti che porta a Giulio Violati, marito di Maria Grazia Cucinotta? Il Sole 24 ore dà notizia che la Procura di Milano indaga dallo scorso autunno, da quando cioè anche il nome di Violati è spuntato seguendo la rete di contatti del mediatore svizzero Giuseppe Guastalla, arrestato nell’inchiesta dela banca Italease, accusato di aver creato, a beneficio dei suoi clineti, società di diritto estere con fondi extracontabili, in nero. Sono state coinvolte 280 imprese italiane e tra i 18 nomi stranieri c’è anche Elite Business kft, che gli investigatori ricondurrebbero a Violati. Ora, dopo una perquisizione nella sua casa romana, si passano al setaccio gli affari esteri di mister Cucinotta, rampollo di una nota famiglia capitolina, già re delle acque minerali.