Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  luglio 02 Venerdì calendario

Mcallister David

• Berlino (Germania) 12 gennaio 1971. Politico. Cdu. Dall’1 luglio 2010 governatore della Bassa Sassonia (al posto di Christian Wulff, eletto presidente della Repubblica) • «[...] Per la prima volta in Germania, un incarico di governo di tale rilievo è affidato a una persona con doppia cittadinanza. [...] ”Adenauer è il mio esempio, i miei valori sono i suoi: democrazia sulle ceneri dell’orrore, ricostruzione, economia sociale di mercato, europeismo, adesione alla Nato” [...] Avvocato di professione, perfettamente bilingue ma con un leggero accento scozzese nel suo inglese, amico da tempo del [...] premier britannico David Cameron, una gioventù da ”rockettaro” con l’orecchino, David McAllister è un simbolo della capacità del centrodestra tedesco di cambiare e capire la società. ”La mia origine non l’ho mai percepita come handicap, anzi, credo che avere un nome ”esotico’ sia diventato un vantaggio in politica da noi in Germania”, ha detto non senza ironia very british [...] fece sensazione quando, convolando a nozze con la giovane, graziosa fidanzata Dunja, celebrò in kilt il suo matrimonio nella piccola cittadina di Bad Bederkesa. [...] Tutti lo accettano così, figlio cresciuto della Germania multietnica come la sua nazionale di calcio che tra le sue migliori star ha due mezzi polacchi, un figlio di ”Gastarbeiter” turchi e un africano. nato nel 1971 a Berlino Ovest, la città simbolo del mondo libero nella guerra fredda. Mamma insegnante di musica tedesca, papà ufficiale in un Highlands Regiment del British Army. Integrazione piena senza perdere le radici inglesi. Studi in legge, master alla Fondazione Adenauer (il think tank della Cdu), servizio militare nel Panzerbataillon numero 74 della Bundeswehr. Poi la carriera nel partito, in uno Stato-chiave: la Bassa Sassonia, nordovest industriale, capitale Hannover. Patria della Volkswagen, da qui mosse i primi passi, proprio da governatore, il socialdemocratico Gerhard Schroeder. [...]» (Andrea Tarquini, ”la Repubblica” 2/7/2010).