Il Sole 24 ore 30/6/2010, 30 giugno 2010
In California le compagnie ferroviarie che parteciperanno alla gara d’appalto per realizzare l’alta velocità devono spiegare il loro eventuale ruolo nell’Olocausto
In California le compagnie ferroviarie che parteciperanno alla gara d’appalto per realizzare l’alta velocità devono spiegare il loro eventuale ruolo nell’Olocausto. Almeno secondo la propososta di legge presentata dal parlamentare californiano Bob Blumenfield. Una delle compagni più interessate a concludere l’affare da 43 miliardi di dollari è la Sncf, le ferrovie francesi, già riconosciuta, ad inizio giugno, colpevole di coinvolgimento nelle deportazioni da un tribunale di Tolosa. «Non è un tentativodi riesumare il passato, riguarda il presente. Le compagnie che vogliono i soldi dei contribuenti californiani si devono prendere le responsabilità delle loro azioni» ha spiegato Bumenfield al Financial Times. Se ritenute colpevoli, le compagnie sono costrette a promuovere iniziative che riparino i torti subiti dai sopravvissuti e dai loro familiari. La legge è in votazione oggi all’assemblea federale, se approvata dovrà passare in Senato prima di arrivare sul tavolo del governatore Arnold Schwarzenegger.