Il Sole-24 Ore 29/6/2010;, 29 giugno 2010
MATERIE PRIME
LE MACINAZIONI DI CACAO TORNANO A SALIRE - Nella campagna commerciale iniziata il 1° ottobre, lema-cinazionimondialidicacaosa-liranno del 4% e i prezzi, oggi decisamente elevati, dovrebbero rimanerlo anche in seguito, viste le incertezze che pesano sulla disponibilità di coloniale. La valutazione è di Jan Vingerhoets, direttore esecutivo dell’International Cocoa Organization (Icco), l’ente che venerdì sera a Ginevra ha rinnovato per 10 anni l’accordo internazionale tra paesi produttori e consumatori.
Il patto, siglato sotto l’egida dell’Unctad, la Conferenza delle Nazioni unite per il Commercio e lo Sviluppo, punta a una crescita sostenibile del mercato del cacao, grazie al quale vivono milioni di piccoli coltivatori, e cerca di scoraggiare l’uso di sostituenti.
«Le quotazioni al momento sono molto alte ”ha detto Vingerhoets – e non ci aspettiamo nessuna consistente flessione ». Ieri al Liffe di Londra il coloniale ha chiuso a 2.574 sterline per tonnellata, molto vicino al recente record degli ultimi 32 anni, mentre all’Ice di New York il future sul cacao è tornato per la prima volta da quasi due mesi oltre 3.100 dollari/ tonnellata.
L’ultimo rapporto della Fortis Bank ha però attenuato le incertezze sull’offerta: le sue precedenti stime parlavano di un deficit mondiale di 136mila tonnellate nel 2009-10 e di 3mila nel 2010-11, ma la previsione pubblicata venerdì ha limitato a 88mila tonn.il deficitdell’annata in corso e pronostica un’eccedenza di 72mila tonn. per l’annata che inizierà in ottobre. Merito del clima favorevole nelle aree di produzione e anche dei prezzi migliori, che permettono cure più attente alle piantagioni.