Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  giugno 30 Mercoledì calendario

Il nuovo presidente delle Filippine, Benigno ”Noynoy” Aquino II, si insedierà formalmente il 1 luglio

Il nuovo presidente delle Filippine, Benigno ”Noynoy” Aquino II, si insedierà formalmente il 1 luglio. «Non mi limiterò solamente a non rubare. Andrò a caccia dei ladri» è stata una delle sue prime dichiarazioni. Cinquant’anni, liberale, formazione da economista, è figlio di due leader politici molto amati nell’arcipelago: Benigno ”Ninoy” Aquino jr, assassinato nel 1983 da un sicario del dittatore Marcos, e Corazon Cojuangco Aquino, eletta primo presidente democratico dopo la caduta del regime di Marcos, nel 1986. «Hai scelto bene i tuoi genitori», disse una volta Mandela a Noynoy. Le Filippine sono il Paese più povero del Sud-Est asiatico: il 30 per cento della popolazione vive con meno di 2 dollari al giorno.