Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  giugno 28 Lunedì calendario

IL PRINCIPE AL SUPERMERCATO

Una sperduta cittadina del Galles. Domenica sera. Due giovani vestiti casual entrano in un supermercato. Mettono nel carrello due pizze surgelate, un sacchetto di patatine, acqua minerale. Quando arrivano alla cassa, la cassiera guarda lui e dice: "Oh my God! Lei è il principe William". Il giovane replica incerto: "No, non lo sono". Invece è proprio l´erede al trono. Come confermeranno le immagini delle telecamere a circuito chiuso. E il fatto che, al momento di pagare, lui si accorga di non avere contante: anche la nonna Elisabetta gira con la borsetta vuota, non dovendo pagare mai niente. Paga la ragazza che accompagna William, Kate Middleton, sua fidanzata, pure lei senza contante: con una carta di credito platinum. Però che il futuro re e la sua (forse) futura consorte passino la domenica cenando con pizza surgelata in un motel del Galles, quasi soli (se non si conta la scorta), sembra un progresso. Magari William non diventerà un principe, tantomeno un re, in bicicletta, come i colleghi delle case reali scandinave. Ma un "principe della pizza", come l´ha chiamato un tabloid inglese, è già qualcosa.