Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  giugno 29 Martedì calendario

SONNO - Circa il 30 per cento degli italiani soffre di almeno un disturbo del sonno: dall’insonnia all’apnea notturna, che colpisce il 4 per cento degli uomini e il 2 delle donne, all’ipersonnia (eccessiva sonnolenza diurna), alla sindrome delle gambe stanche senza riposo, alla narcolessia

SONNO - Circa il 30 per cento degli italiani soffre di almeno un disturbo del sonno: dall’insonnia all’apnea notturna, che colpisce il 4 per cento degli uomini e il 2 delle donne, all’ipersonnia (eccessiva sonnolenza diurna), alla sindrome delle gambe stanche senza riposo, alla narcolessia. Nella maggiorparte dei casi questi disturbi sono ereditari e hanno un’origine genetica.