Luisa Adani, Corriere della Sera 25/06/2010, 25 giugno 2010
OLTRE 440 OFFERTE DI LAVORO PER I «FANATICI» DI VIDEOGAME
Dopo 5 anni consecutivi di crescita il mercato italiano dei videogiochi ha frenato di fronte alla crisi economica generale con una contrazione del 10,6%, pur tenendo meglio degli altri paesi europei. Segno di una buona vitalità. Raul Carbone, presidente del gruppo Assoknowledge/Confindustria, segnala infatti la domanda di programmatori, artisti, grafici 2d e 3d, sceneggiatori e game designer.
L’offerta è però distribuita principalmente in piccole realtà. Eccone alcune. Virtual Identity pubblica ricerche a Milano per due programmatori C/C++ senior e junior e un 2D pixel art graphics designer (www.virtualidentity.it). A Benevento, SpinVector conta invece di inserire entro l’anno dieci persone fra programmatori C++ con esperienza di programmazione 3D console e piattaforme mobili, grafici modellatori e animatori 3D e game designer (www.spinvector.it).
Opportunità anche da Pix Rev a Napoli che sul portale pubblica 3 offerte per un animatore, un artista che conosca Maya 3 DsMax e Photoshop e un programmato-re(www.pixrev.com). Imagimotion a Roma cerca due programmatori: J2me e Flash (www.imagimotion.it). Eve Interactive Studios, che da settembre potrebbe avere bisogno invece di 20 collaboratori: grafici 3D e 2D, animatori, programmatori e un direttore artistico e di produzione (www.eveinteractive.it).
Due poi le posizioni aperte da DigitalFun che cerca un web designer e developer (www.digitalfun.it). Si distanzia da queste realtà, il Gruppo Leader attivo nel settore con diverse società. Le principali in Italia sono: Leader, che si occupa di distribuzione sul territorio italiano, Black Bean Games di publishing eMilestone che è la casa di produzione. Le prime due hanno aperte posizioni per brand manager, operation manager, producer e product manager mentre Milestone cerca 20 professionisti principalmente programmatori laureati con esperienza significativa in C++ ma anche game designer, un producer, 3 grafici e alcuni tester.
Possibilità anche per stage compensati ( www.leaderspa.it). Se invece guardiamo all’ estero, Ubisoft ha parecchie posizioni aperte anche ai «fuori casa» (268 nella produzione, 53 nel business e 63 per le attività di staff). AMilano cerca senior 3D animator e producer, gameplay programmer e 3d model artist e a Buccinasco un tirocinio nel commercial e (www.creatorofemo-tion.com).
Luisa Adani