Varie, 25 giugno 2010
Tags : Julia Gillard
GILLARD Julia
• Barry (Gran Bretagna) 29 settembre 1961. Politico. Laburista. Dal 24 giugno 2010 primo ministro australiano (al posto del dimissionario Kevin Rudd), prima donna nella storia del Paese • «[...] ex avvocato [...] nubile e senza figli, è originaria del Galles [...] da cui emigrò all’età di 4 anni [...] era ministro delle Relazioni industriali e dell’Istruzione» (’la Repubblica” 25/6/2010) • «[...] è una donna riservata e gelosa della sua privacy. Di lei si conoscono piccole manie, come una curiosa, intransigente devozione per la grammatica (peraltro antecedente all’incarico di ministro dell’Istruzione), che la porta a rimandare al mittente lettere e relazioni contenenti svarioni grammaticali, non prima però di averci disegnato su un gatto con cappello. Immigrata in Australia a quattro anni per via della salute cagionevole (’Il pediatra mi disse che se fossimo restati in Galles il freddo non avrebbe consentito a Julia nemmeno di andare a scuola”, ha raccontato la madre)[...] ha maturato la sensibilità e l’interesse per la politica sin da giovanissima. Le sue prime esperienze sono state di attivismo studentesco al liceo e all’Università di Adelaide, la capitale del South Australia in cui è cresciuta [...] Dopo una parentesi come avvocato, la Gillard è entrata in politica - è in Parlamento dal 1998 - assumendo posizioni vicine al movimento sindacale, il che ha finito per connotarla come una ”leftie”, una di sinistra. Questa etichetta - unitamente al fatto che, pur convivente, non ha figli - ha portato parte degli stessi elettori Labor a guardarla con qualche diffidenza. [...]» (Stefano Gulmanelli, ”La Stampa” 25/6/2010).