Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  giugno 12 Sabato calendario

Seth Borenstein, divulgatore scientifico della Associated Press, ha provato a rispondere alla domanda: si può vivere senza petrolio? «Pronti per parcheggiare l’automobile e salire sul sellino della bici o mettervi a camminare? Bene, la vostra bici e le vostre scarpe hanno delle parti fatte col petrolio

Seth Borenstein, divulgatore scientifico della Associated Press, ha provato a rispondere alla domanda: si può vivere senza petrolio? «Pronti per parcheggiare l’automobile e salire sul sellino della bici o mettervi a camminare? Bene, la vostra bici e le vostre scarpe hanno delle parti fatte col petrolio. E di certo, potrete risparmiare energia spegnendo l’aria condizionata, ma le ventole che disattiverete sono state realizzate con petrolio e gas naturali. E l’isolante per mantenere la vostra casa fresca un tempo era petrolio. Senza tutto questo, iniziereste a sudare e si noterebbe subito perché i deodoranti sono realizzati con numerosi componenti compresi gas e petrolio».