Vivi Zizzo B., Gente, 29 giugno 2010, pag. 87, 29 giugno 2010
PALAZZO BORGHESE
La casa di Vittorio Cecchi Gori occupa tutto il terzo piano di Palazzo Borghese. Acquistata dal Cardinale Camillo Borghese, diventò la residenza di famiglia. Quando nel 1605 divenne Papa col nome di Paolo V, la regalò ai fratelli Francesco e Giovann Battista. I 1.000 metri quadrati dell’appartamento sono divisi in due ali da un pianerottolo. A destra, le stanze private. A sinistra, gli ambienti di rappresentanza: i salotti, la biblioteca, lo studio, alcune camere da letto, un imponente salone. Vittorio Cecchi Gori utilizza il salotto blu solo quando invita molta gente, altrimenti riceve nel salotto cinese o nella biblioteca. Il suo letto è lo stesso usato da Camillo Borghese, prima di diventare papa.