Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  giugno 23 Mercoledì calendario

Renzo Rosso, 55 anni, padrone della Diesel, a nove anni guidava un vecchio Bianchi del padre, a 14 il Califfo, a 16 la Lambretta 125 (che divideva con il padre)

Renzo Rosso, 55 anni, padrone della Diesel, a nove anni guidava un vecchio Bianchi del padre, a 14 il Califfo, a 16 la Lambretta 125 (che divideva con il padre). A 19 anni si è comprato la sua prima moto vera, una Laverda 750 usata (pagata 650 mila lire). Poi si è sposato e per un periodo, per amore, ha rinunciato alle due ruote (però le comprava a un suo amico, così poteva guidarle anche lui). Negli anni Ottanta ha avuto una passione per le Harley-Davidson («Quando iniziai a vedere foulard, giubbotti, pantaloni e stivali Harley ho detto basta. Odio l’omologazione»), poi per le custom («Ne comprai una a Los Angeles. ancora nel mio box»), quindi per le Ducati («Quasi tutte in comodato d’uso. Ho fatto anche la pubblicità»). Adesso nel suo garage ci sono: 5 auto (tutte nere e con la stessa targa tranne le prime due lettere), un’Harley anni Ottanta, una Ducati Streetfighter, una Ducati Monster, un cinquantino Honda Zoomer, tricicli, monopattini, biciclette e skateboard (ha sei figli).