Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  giugno 23 Mercoledì calendario

UNGHERIA

Da ieri i dipendenti statali ungheresi potranno essere licenziati senza giusta causa in base a una nuova legge votata lunedì 21/6 dal Parlamento. La misura, fortemente voluta dal premier conservatore Viktor Orbàn, rientra nel pacchetto con cui l’esecutivo intende congelare 150 milioni di euro di spesa pubblica. Tra il 15 e il 20 per cento dei funzionari potrebbe essere licenziato senza liquidazione.
La situazione economica dell’Ungheria è pessima: è stato il primo paese dell’Unione europea, nel 2008, a richiedere al Fondo monetario internazionale un prestito del valore di di 20 miliardi di dollari. Ora il primo ministro punta a estenderlo e ad attivarne uno nuovo nel 2011.