Cesare Salvi, Corriere della Sera 23/06/2010, 23 giugno 2010
LETTERE - FIAT: CLAUSOLE E DIRITTI DEGLI OPERAI
Per integrare l’intervista al professor De Luca Tamajo sul testo Fiat per Pomigliano ( Corriere, 17 giugno), mi sembrerebbe utile far conoscere al lettore il testo del punto 15, intitolato «clausole integrative del contratto individuale di lavoro». Il testo è il seguente: «Le Parti convengono che le clausole del presente accordo integrano la regolamentazione dei contratti individuali di lavoro al cui interno sono da considerarsi correlate ed inscindibili, sicché la violazione da parte del singolo lavoratore di una di esse costituisce infrazione disciplinare di cui agli elenchi, secondo gradualità, degli articoli contrattuali relativi ai provvedimenti disciplinari conservativi e ai licenziamenti per mancanze e comporta il venir meno dell’efficacia nei suoi confronti delle altre clausole». Il significato è, tra l’altro, che i lavoratori che decidessero di scioperare possono essere licenziati dall’azienda (come ha chiarito il professor De Luca Tamajo, la commissione bilaterale con i sindacati ha solo funzione consultiva). Non esiste nell’ultimo cinquantennio un solo accordo nel quale sia contenuta una previsione siffatta.
Cesare Salvi, portavoce della Federazione della Sinistra
Interventi&Repliche