Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  giugno 22 Martedì calendario

VERONESI Sandro

VERONESI Sandro Ala (Trento) 18 ottobre 1959. Imprenditore. Fondatore di Calzedonia, una delle maggiori reti italiane di abbigliamento intimo, calzetteria e beachwear • «Milioni di donne nel mondo indossano le sue calze fantasia e la sua impalpabile lingerie […] Di lui si sa solo che ama la montagna e il volo - luoghi lontani dalla folla - e che dopo la laurea in economia e un apprendistato come rappresentante di calze […] ha deciso il grande salto nell’imprenditoria. Nel 1986 nasce Calzedonia, prima catena in franchising di calzetteria e costumi da bagno per donna, uomo e bambino. La formula abbina a un rigoroso rapporto qualità-prezzo, un modo nuovo di vestire le gambe. I collant fantasia sono sexi senza volgarità, modaioli con ironia, alla portata di tutte le tasche. Ed è subito boom. Veronesi sa cosa piace alle donne e - industriale che non può fermare la corsa - rilancia nel 1996 con Intimissimi, intimo per lei e per lui con il quale, grazie all’accordo del 2005 con la rete Victoria’s Secret, sta conquistando gli Stati Uniti. Intanto rafforza la produzione negli stabilimenti di Avio e Mantova, Europa dell’Est e Sri Lanka e nel 2003 arriva Tezenis, intimo/abbigliamento con negozio simbolo […] in Oxford Circus […]» (Valeria Sacchi, ”La Stampa” 9/12/2007) • «[…] il soprannome di Veronesi è ”l’Ortega della lingerie”. Con la diffe renza che Zara rifa la moda, Intimissimi fa l’intimo. ”Già, e ci vuole anche un anno di progettazione per arrivare a un nuovo reggiseno”, precisa. Come cominciò? ”Vendevo calze da donna. La grande distribuzione era soprattutto straniera: tedesche, inglesi, francesi, tutte cattivissime. Mi chiedevano tutto e il contrario di tutto e non andava mai bene niente. Avevo 26 anni e sostanzialmente non mi andava di essere trattato male. Allora ho pensato che se tutta la vita dovevo vivere così, era meglio se cercavo un’alternativa. Ho pensato a un negozio”. L’indipendenza: il sogno di tanti, che tale resta, quasi sempre. ”La differenza è che io ho pensato ’ci credo e ci provo’. E il segreto è stato la coscienza dell’ignoranza”. Questo accadeva nel 1987. ”Io lavoravo alla Golden Lady che ci ha aiutato all’inizio con le forniture e poi gli affiliati”. Un mondo femminile, molto intimo, curioso per un uomo. ”Quando mi sono laureato pensavo di andare a lavorare nel merchandising bank , col senno di poi ho fatto bene a sce gliere la lingerie […] Sono una persona che ha ascoltato e ascolta molto le donne. E i giovani e la creatività. Poi ammortizzo, addolcisco, smusso: è nel mio carattere far andare d’accordo la gente, creare lo spirito di squadra. […]”» (Paola Pollo, ”Corriere della Sera” 21/11/2009).