Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  giugno 21 Lunedì calendario

Il Parlamento di Bruxelles ha approvato a larga maggioranza la prima direttiva europea che stabilisce regole comuni in materia di diritto penale

Il Parlamento di Bruxelles ha approvato a larga maggioranza la prima direttiva europea che stabilisce regole comuni in materia di diritto penale. Sancisce il diritto all’interpretazione e alla traduzione dal momento in cui un cittadino di uno stato membro è informato di essere sospettato o accusato di un reato penale fino alla conclusione del procedimento. Gli Stati europei, che hanno tre anni per adeguarsi alla normativa, sosterranno i costi derivanti dall’applicazione della direttiva, a cui manca solo l’approvazione ufficiale dei singoli Paesi.