ERNESTO ASSANTE, la Repubblica 19/6/2010, 19 giugno 2010
CINEMA, TELEVISIONE MA ANCHE L´UFFICIO TUTTO DIVENTA PORTATILE
C’era un tempo in cui il massimo dell´intrattenimento portatile era la radiolina a transistor, da avvicinare all´orecchio per ascoltare la radiocronaca in diretta della partita la domenica. E l´unico modo per portare con se dei materiali di lavoro importanti era avere con se una cartella piena di fogli di carta. Oggi, invece, tutto o quasi è portatile, tutto può essere con noi durante tutta la giornata, in viaggio o in vacanza, non c´è più limite a cosa o quanto vogliamo portare con noi, perché il problema, una volta trasformati i contenuti in bit digitali, non è certamente lo spazio.
Dando per scontato che due strumenti in particolare ci consentono di far diventare tutto portatile, ovvero il computer e lo smartphone, che nelle loro dimensioni contenute possono sostituire giradischi, radio, televisione, dvd, macchina da scrivere e molto altro ancora, e che il nuovo iPad svolge le stesse funzioni aggiungendo all´elenco i libri e i giornali, c´è sempre la possibilità di scegliere delle macchine che svolgono una funzione sola, magari risparmiando qualche euro e guadagnando un po´ di spazio in valigia.
Per chi vuole seguire i mondiali di calcio ovunque, una soluzione molto pratica è quella di avere una tv digitale portatile, come la pocket TV VTV35 di Viewsonic che, con soli 65g di peso ed uno spessore di 1,4 centimetri, entra tranquillamente in tasca e consente la visione della tv digitale terrestre in tutta Europa. La batteria garantisce la visione per 5 ore consecutive, senza problemi di ricarica.
Se invece volete portare in viaggio i vostri dvd preferiti un ottimo lettore portatile è il Philips 95137, che ha una particolarità straordinaria, quella di uno slot laterale nel quale inserire l´iPod e usare il lettore come schermo "grande" per vedere i film o i video conservati nel lettore. Il lettore della Philips legge i Dvd, i film mpeg 4 e i DivX, oltre che ovviamente anche i dvd registrabili.
Se invece non potete fare a meno del computer le possibilità di scelta sono infinite, tra pocket, notebook, netbook, ultraleggeri, iPad, molti dei quali a prezzi davvero economici e interessanti. Tra i pc da tasca vale la pena segnalare lo Spiga della Sagecom, che ha uno schermo touch da 5 pollici, una webcam integrata, il bluetooth, tastiera a 56 tasti, una porta mini USB 2.0, una memoria interna SSD da 8 GB, la connettività WiFi, 3G e HSPA.
Moltissime altre soluzioni portatili possono risolvere problemi di lavoro, e in questo campo le macchine sono tante, dalle stampanti alle chiavette usb per trasferire dati, dalle calcolatrici ai lettori di biglietti da visita. Ma anche in questo campo c´è una soluzione estrema, quella creata da Timothy Outlon che, specializzato in mobili antichi, ha realizzato una valigia che è in realtà un ufficio pieghevole che può seguirvi ovunque.