Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  giugno 19 Sabato calendario

Frangi Giovanni

• Milano 12 maggio 1959. Artista • «[...] ha esordito nell’82, alla Rotonda della Besana. Ritratti e nature morte. Figurativo allegorico. Ma c’era già, allora, quel gusto della scena, della spettacolarizzazione [...] Se in un primo momento c’erano tracce di un certo accademismo (dovuto agli studi a Brera), col tempo queste si sono affievolite sino a scomparire del tutto. Tinte diluite, visioni ”aeree”, colori sempre più puri in superfici sempre più grandi, impianto architettonico dei soggetti, ma anche dei loro riflessi, immagini costruite con metodo analitico (’Considero la pittura un corpo a corpo, tant’è che quando lavoro sto appiccicato alla tela”). E, poi, la mancanza assoluta di cadute sentimenti, romanticismi deteriori. Frangi è un lombardo che ama sì la contemplazione interiore, ma anche la solidità del sentimento. Tant’è che, dopo la fase delle periferie urbane con un occhio a Soutine e l’altro a De Stäel, il pittore sfiora l’Informale [...]» (Sebastiano Grasso, ”Corriere della Sera” 4/1/2009).