Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  giugno 18 Venerdì calendario

La polizia russa ha sequestrato 100 mila copie di un libro particolarmente critico nei confronti del primo ministro Vladimir Putin, scritto da due esponenti dell’opposizione extraparlamentare, Boris Nemtsov (noto in Italia per «Inafferrabile Russia» e «Disastro Putin», Spirali Edizioni) e Vladimir Milov

La polizia russa ha sequestrato 100 mila copie di un libro particolarmente critico nei confronti del primo ministro Vladimir Putin, scritto da due esponenti dell’opposizione extraparlamentare, Boris Nemtsov (noto in Italia per «Inafferrabile Russia» e «Disastro Putin», Spirali Edizioni) e Vladimir Milov. La pubblicazione doveva essere distribuita a San Pietroburgo, in occasione del Forum economico internazionale che si è aperto ieri. Secondo gli attivisti che lavorano con Nemtsov, le ragioni del sequestro «non sono chiare». La polizia parla di «infrazione alle regole sul traffico» e di «possibile violazione della legge sull’attività imprenditoriale».