Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  giugno 18 Venerdì calendario

Per le armi nel 2009 sono stati complessivamente spesi 1.531 miliardi di dollari, il 6% in più rispetto al 2008, il doppio di dieci anni fa

Per le armi nel 2009 sono stati complessivamente spesi 1.531 miliardi di dollari, il 6% in più rispetto al 2008, il doppio di dieci anni fa. Secondo l’Istituto internazionale per le ricerche sulla pace (Sipri), gli Usa, nonostante l’impegno per il disarmo del presidente Obama, restano superpotenza militare senza rivali con i loro 661 miliardi di dollari spesi in armi, quasi la metà dell’investimento mondiale. Seguono la Cina con 100 miliardi (6,6%), la Francia con 63,9 (4,2%), la Gran Bretagna con 58,3 (3,8%) e la Russia con 53,3 (3,5%). La Germania nel 2009 ha speso 45,6 miliardi (tre per cento), l’italia 35,8 (2,3%).