Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  giugno 16 Mercoledì calendario

MARCHETTI Federico

MARCHETTI Federico Bassano del Grappa (Vicenza) 7 febbraio 1983. Calciatore. Portiere. Del Cagliari e della nazionale • «[...] a 14 anni lasciò Bassano del Grappa, dov’è nato, per trasferirsi a Torino e cominciare la trafila delle giovanili granata. Per il Toro tradì la Juve, l’amore di un bambino da subito tifoso. Istantanea vendetta: fu il Toro a tradire lui, scaricandolo nella stagione 2004-05, in B, subito dopo il debutto: finì in C2, con la Pro Vercelli, dove l’anno precedente aveva cominciato a farsi uomo. ”Là i palloni non bastavano mai in allenamento, e i campi erano in terra e pietra”. Stagione successiva con la Biellese, prima del doppio campionato all’AlbinoLeffe. Poi il Cagliari, la Nazionale [...]» (’La Stampa” 16/6/2010) • «[...] porta con sé un tatuaggio particolare, sul braccio destro: ” una preghiera dell’Avesta, il testo sacro della religione zoroastriana. l’equivalente della nostra Ave Maria, ma volevo qualcosa di particolare e il tatuatore mi ha suggerito questo tipo di carattere. In tanti mi chiedono cos’è e di cosa si tratta. solo un tatuaggio, ma per me ha un grande valore”. Marchetti nel marzo 2005 gioca in C2 nella Pro Vercelli: ”Ero in macchina assieme a due amici. C’è stato un terribile scontro con un camion in autostrada e l’auto prese fuoco. Ci siamo salvati rompendo il finestrino e siamo usciti praticamente illesi. Quel giorno davvero qualcuno da lassù ci ha protetto e ho deciso di tatuarmi questa preghiera in segno di ringraziamento. Sul braccio sinistro ho un’altra scritta: ”’Andrea e Francy with me forever’’ per ricordare due amici e compagni di calcio morti proprio in due incidenti stradali” [...]» (p. tom., ”Corriere della Sera” 7/10/2008).