Maria Corbi, La Stampa 14/6/2010 Il Giornale 14/6/2010, 14 giugno 2010
FRATTINI SPOSA STELLA
[2 articoli]
Chiamatemi Stella sarò la vostra Lady Farnesina. Un colpaccio quello della signorina Coppi da Carpi, terra d’Emilia, 33 anni, che ha detto sì al ministro degli Esteri Franco Frattini, venti anni di più. Nozze blindate e segretissime in montagna, a Pedraces, in Val Badia, il luogo galeotto dell’incontro, solo qualche mese fa. Lei figlia dell’ex presidente della Federazione italiana sport invernali, Gaetano Coppi è appassionata di sci, come il capo della Farnesina, che tra una curva a sci uniti e l’altra, questo inverno, si è innamorato. Suocero e genero si sono conosciuti ben prima che Cupido in scarponi schioccasse la sua freccia. Assieme, Coppi senior e Frattini hanno lavorato per promuovere la candidatura di Torino all’organizzazione delle Olimpiadi 2006. Nel 2002, a Salt Lake City, in occasione dei Giochi ospitati dalla capitale dello Utah, tennero una conferenza stampa per illustrare ai media internazionali la qualità degli impianti nel capoluogo piemontese. Quando si dice il destino.
Avevano promesso riservatezza e così è stato. Nessuna fuga di notizie nemmeno dopo la scoperta delle pubblicazioni affisse a Bologna. «Mia madre l’ha saputo da un giornalista», ha confessato allora la futura sposa. E per evitare che gole profonde rivelassero la data neanche i più stretti collaboratori del ministro sono stati informati della data. Una cosa in famiglia, sabato mattina, con il sindaco di Pedraces Giacomo Freinademetz a celebrare e poi tutti in baita a 2300 metri di altezza a festeggiare. «La coppia era elegantissima, il ministro in abito scuro, la sposa in un raffinato abito bianco», spiega il sindaco. «Il più emozionato ero sicuramente io, dopotutto non è da tutti i giorni sposare un ministro».
Notte a San Cassiano e poi una luna di miele di lavoro visto che oggi Frattini parteciperà al Consiglio dei ministri degli Esteri dell’Ue a Bruxelles. Una riservatezza assoluta, sia per non urtare la suscettibilità della precedente famiglia, soprattutto della figlia e anche come antidoto alla precedente esperienza sentimentale del ministro trasformata dalla bella e rampante ex fidanzata, la dottoressa Chantal Sciuto, in un amore patinato con tanto di annuncio tramite comunicato stampa. Poi l’amore si infranse sullo scoglio della ragione di Stato, così dicono i bene informati, perché una donna come Chantal, troppa voglia di apparire, non era la moglie giusta con cui fare progetti di ascesi politica. Un sms, dicono, sancì la fine. In ogni caso non ci furono spiegazioni come ha confidato Chantal: «Credevo in questa storia, e ora mi sembra di vivere un brutto sogno. Tutto è accaduto in modo fulmineo, sono rimasta basita. In questo, Franco mi ha molto delusa. Se un uomo ti espone al giudizio pubblico, credo che almeno ti debba una spiegazione. Io non l’ho ricevuta. E non si fa così».
Mentre il curriculum della nuova signora Frattini è perfetto: laurea in Economia, campionessa di golf, ottima famiglia, uno zio, Beppe Schenetti, asso del volante, amante dei tubini alla Audrey Hepburn. Non sarà troppo?
Maria Corbi, La Stampa 14/6/2010
Con Stella Matrimonio in montagna per Frattini
Matrimonio in montagna per il ministro degli Esteri Franco Frattini che ha scelto la Val Badia per sposare Stella Coppi, 33 anni di Carpi, figlia dell’ex presidente della federazione sport invernali Gaetano Coppi. La cerimonia è avvenuta ieri mattina nel municipio di Pedraces, frazione del comune di Badia alla presenza di pochi intimi. Fonti vicine a Frattini hanno spiegato che gli sposi hanno raggiunto il municipio sull’auto privata del ministro, definendo «del tutto fantasiose e poco appropriate » le notizie secondo cui avrebbero raggiunto in elicottero la località.
Il Giornale 14/6/2010