Duilio Tasselli, Oggi, 16 giugno 2010, pag. 103, 16 giugno 2010
BANDIERE BLU
La Fee (Federazione per l’educazione ambientale) ha attribuito la "Bandiera Blu" a 117 comuni italiani, per un totale di 231 spiagge italiane (l’anno scorso erano 227 spiagge in 113 comuni). Siamo al quinto posto nella classifica del bacino del Mediterraneo, dietro a Spagna, Grecia, Turchia e Francia. La Bandiera Blu indica sia mare pulito che servizi ecocompatibili, come la raccolta differenziata, le piste ciclabili e l’accessibilità per tutti. La Liguria assomma ben 17 località con "Bandiera Blu". Seguono Marche e Toscana con 16 Bandiere ciascuna; l’Abruzzo con 13; la Campania con 12; la Puglia con 8; l’Emilia Romagna con 7; il Veneto con 6; il Lazio con 5; la Sicilia e la Calabria con 4. Il Friuli Venezia Giulia e la Sardegna confermano le 2 dell’anno scorso e vengono raggiunte dal Piemonte che giunge a quota 2, per i laghi. Ultime in classifica Molise e Basilicata con 1 sola bandiera. Il Sud vince con 39 comuni, il Centro ne conta 37, il Nord 35 e le Isole 6. Le 4 new entry sono Cannobio in Piemonte (seconda Bandiera Blu lacustre), Melendugno in Puglia, Anzio nel Lazio (unica in provincia di Roma) e Loano in Liguria (che ricompare dopo 18 anni). Le regole principali di giudizio per l’assegnazione della Bandiera Blu sono: l’assoluta validità delle acque di balneazione, quindi nessuno scarico di acque industriali o fogniarie nei pressi delle spiagge, l’elaborazione dei Comuni di piani ambientali per lo sviluppo costiero e per eventuali emergenze ambientali; spiagge tenute costantemente pulite e dotate di contenitori per i rifiuti in numero adeguato; iniziative ambientali; assoluto divieto di accesso alle auto in spiaggia; divieto di campeggio non autorizzato; divieto ai cani se non in aree autorizzate; facile accesso alla spiaggia anche per i disabili; servizi di spiaggia efficienti; fontanelle di acqua potabile.
Ci sono 15 spiagge che meritano 5 stelle e sono state scelte per l’educazione ambientale, la raccolta differenziata e la qualità delle spiagge. Sono: Jesolo, Celle Ligure, Varazze, Moneglia, Lerici, Cesenatico, Cecina, Bibbona, Castagneto Carducci, Castiglione della Pescaia, Potenza Picena, Civitanova Marche, Porto San Giorgio, San Benedetto del Tronto e Pollica. Menfi, provincia di Agrigento, detiene il record di 13 Bandiere ottenute consecutivamente dal 1998 per un totale di di 14 (la prima nel 1982).