wikipedia, 12 giugno 2010
« Il piacere di leggere è doppio quando si vive con qualcuno che divide con te gli stessi libri » Katherine Mansfield (nome di battesimo Kathleen Mansfield Beauchamp) (14 ottobre 1888 – 9 gennaio 1923) è stata una scrittrice neozelandese
« Il piacere di leggere è doppio quando si vive con qualcuno che divide con te gli stessi libri » Katherine Mansfield (nome di battesimo Kathleen Mansfield Beauchamp) (14 ottobre 1888 – 9 gennaio 1923) è stata una scrittrice neozelandese. Nata in una famiglia socialmente benestante di Wellington, Nuova Zelanda, Katherine pubblicò le prime storie nel giornalino del liceo. Si trasferì a Londra nel 1902 dove frequentò il Queen’s College. Katherine era una violoncellista di talento e inizialmente non era molto attratta dalla letteratura. Figlia di un banchiere e nata in una famiglia della borghesia coloniale, la Mansfield ebbe un’infanzia solitaria e alienata. Ritornata a Londra iniziò a vivere in stile bohemien come era tipico di quei tempi e si sposò, in sole tre settimane, con George Bowden. A Londra, venne in contatto con scrittori a lei contemporanei come David Herbert Lawrence e Virginia Woolf. Nello stesso tempo, rimase incinta di un amico di famiglia della Nuova Zelanda (Garnet Trowell, un violinista timido) e sua madre la mandò in Baviera. Katherine ebbe un aborto spontaneo nel 1909; apparentemente l’aborto fu causato dalla caduta di un armadio sul suo ventre. Nel 1911 contrasse la gonorrea e cominciò a convivere con i dolori artritici. La sua salute peggiorò ulteriormente dopo un attacco quasi mortale di pleurite, dopo aver contratto la tubercolosi nel 1917 Con Miss Brill si impone come uno degli scrittori preponderanti del periodo Moderno, con la relativa pubblicazione del Bliss degli anni ’20. La raccolta così intitolata, Bliss, che ha assunto caratteri simili all’infedeltà di suo marito, ha trovato anche il favore della critica. La Mansfield ha passato gli ultimi anni della sua vita a cercare le cure più eterodosse per la sua tubercolosi. Nel febbraio 1922 consultò il medico russo Ivan Manoukhin. Il suo trattamento "rivoluzionario", che consisteva nel bombardare la milza con i raggi X, ha prodotto in Katherine uno sviluppo di calore corporeo e l’intorpidimento delle gambe. Nell’ottobre 1922, Mansfield si recò all’istituto di Georges Gurdjieff per lo sviluppo armonioso dell’uomo a Fontainebleau, in Francia, dove continuò a scrivere malgrado le sue cattive condizioni di salute. Dopo la pubblicazione di due raccolte supplementari, una di poesie e l’altra di storie brevi, Mansfield fu colpita da un’emorragia polmonare molto grave e morì improvvisamente nel gennaio 1923. Fu sepolta in un cimitero nel distretto di Fontainebleau nella città di Avon. Katherine Mansfield è ampiamente considerata una delle migliori scrittrici di racconti brevi del suo periodo. Mansfield per i suoi racconti prende ispirazione dal grande scrittore russo Anton Chekhov, e da quest’ultimo riprende alcuni temi e tecniche che poi fa propri nella sua scrittura. Karen Blixen, pseudonimo di Karen Christence Dinesen (1885 – 1962), scrittrice e pittrice danese. Che cos’è l’uomo, quando ci pensi, se non una macchina complicata e ingegnosa per trasformare, con sapienza infinita, il rosso vino di Shiraz in orina? (da Sette storie gotiche)