Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  giugno 10 Giovedì calendario

DONNE ALLE PRIMARIE AMERICANE

Le primarie americane hanno premiato le donne. Meg Whitman, repubblicana,si contenderà con il democratico Jerry Brown la poltrona di Governatore della California. Le repubblicane Carly Fiorina e Sharon Angle hanno vinto soprattutto grazie all’appoggio di Sarah Palin, Nikki Haley aspetta fiduciosa il ballottaggio (i sondaggi la danno vincente). Tra le democratiche in corsa, Barbara Boxer e Blanche Lincoln.

Governatore della California. Withman-vs-Brown
Meg Withman, repubblicana, 53 anni, ex direttore esecutivo di eBay, ha vinto con ampio margine le primarie contro il suo rivale Steve Poizner. Ora per prendere il posto di Arnorld Schwarzenegger, si batterà contro il democratico Jerry Brown, 72 anni, già governatore della Stato dal 1975 al 1983. Per vincere la Whitman investirà 150 milioni di dollari (ne ha già spesi 70 della sua fortuna personale per aggiudicarsi le primarie).

Senato California. Fiorina-vs-Boxer
Carly Fiorina (Austin, 1954), repubblicana, laureata in filosofia a Stanford e in legge alla Ucla, è stata vicepresidente dell’ATET e Amministratore delegato della Hewlett’Packard. Alle primarie ha sbaragliato la concorrenza (tutte donne) per conquistarsi il seggio al Senato della California (per la campagna elettorale ha sborsato di tasca sua 12 milioni di dollari). A novembre se la vedrà con la democratica settantenne Barbara Boxer. Le due donne già si danno battaglia: La Fiorina dice che la Boxer rappresenta il vecchiume e che è stata lei a creare il disavanzo pubblico statale di 19 milioni di dollari. La democratica accusa alla rivale di aver tagliato 30mila posti di lavoro, e di aver fallito alla Hp a tal punto che l’hanno licenziata. Inoltre, è durissima sulla questione dell’immigrazione, favorevole al porto d’armi libero e fermamente contraria all’aborto.

Senato Nevada. Sharron Angle-Vs- Harry Reid
La repubblicana Sharron Angle, militante della prima ora del Tea Party della Palin, sfiderà il mostro sacro del partito democratico Harry Reid, già capo della maggioranza al Senato e grande amico del Presidente. Reid, architetto della nuova riforma sanitaria di Obama, se la vedrà con una donna che vuole abolire la sicurezza sociale, eliminare il dipartimento dell’Educazione e quello dell’Energia.

Senato Arkansas. Blanche Lincoln-Vs John Boozeman
Blanche Lincoln, 50 anni, democratica, ha vinto le primarie in Arkansas dopo uno spareggio difficile contro Bill Halter, vicegovernatore. Lei, sfavorevole alla riforma sanitaria, si è schierata contro il suo partito. Le organizzazioni sindacali, per eliminarla, hanno allora raccolto per il suo rivale 10 milioni di dollari. Non è servito a niente. La Lincoln, che ha potuto contare sull’appoggio di Bill Clinton, affronterà a novembre John Boozeman, con buone probabilità perché il seggio dell’Arkansas è democratico da 135 anni.

Governatore della Carolina del sud. Nikki Haley.
Nikki Haley, 38 anni, repubblicana, aspetta fiduciosa con il 49% delle preferenze lo spareggio del 22 giugno per la corsa alla poltrona di governatore.
La Haley, nativa americana, è stata appoggiata prima dalla first lady del South Carolina Jenny Sanford, poi dal governatore del Massachussetts Mitt Romney, e da infine Sarah Palin.
Sposata con due figli, è stata di recente al centro di uno scandalo sessuale: è accusata di aver tradito il marito due volte. Ciò nonostante è probabile che sarà lei a concorrere per il posto da Governatore in uno degli Stati più conservatori d’America (in 145 anni nessuna donna a ricoperto una carica politica importante a livello nazionale).