Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  giugno 10 Giovedì calendario

A Milano tre cliniche dentistiche low-cost hanno chiuso di colpo. I proprietari, tutti spagnoli, dopo aver intascato i soldi dei pazienti, anticipati con finanziarie, hanno liquidato dipendenti, dentisti inesperti e freschi di laurea, hanno liquidato una telefonata e sono spariti

A Milano tre cliniche dentistiche low-cost hanno chiuso di colpo. I proprietari, tutti spagnoli, dopo aver intascato i soldi dei pazienti, anticipati con finanziarie, hanno liquidato dipendenti, dentisti inesperti e freschi di laurea, hanno liquidato una telefonata e sono spariti. Hanno lasciato più di 4.500 persone con in bocca, impianti o ponti parziali o mancanti e rate da pagare. Nel contratto firmato con le finanziarie c’è scritto infatti che «in caso di fallimento della società il cliente deve rivolgersi alla stessa, non restando nel frattempo, né escluso né sospeso l’obbligo di effettuare i rimborsi».