Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  giugno 11 Venerdì calendario

Pioli Stefano

• Parma 20 ottobre 1965. Allenatore. Ex calciatore. Difensore, con la Juventus vinse uno scudetto (1986), una coppa dei Campioni (1985), una Intercontinentale (1985), con la Fiorentina perse (proprio contro la Juventus) la finale della coppa Uefa 1990. Giocò anche, tra l’altro, con Parma e Verona. Nel 2009/2010 condusse il Sassuolo ai playoff per la promozione in A, nel 2010/2011 guidò il Chievo (A). Ingaggiato dal Palermo per la stagione 2011/2012, fu esonerato prima dell’inizio del campionato, dalla 6ª giornata sulla panchina del Bologna • «Era considerato un difensore intelligente, uno di quelli che non pensava soltanto a mordere le caviglie dell’attaccante, ma anche a ragionare e costruire gioco. Da difensore intelligente, Stefano Pioli ha avuto una carriera breve, intensa e tormentata. Quando i legamenti del ginocchio destro saltarono tutti nello stesso istante (Fiorentina Werder Brema, coppa Uefa ’90), lui decise che avrebbe cominciato a programmare il futuro. In netto anticipo sui tempi. E così la sfortuna si è trasformata in opportunità: Pioli giocava, guardava e imparava. Soprattutto parlava: un vero allenatore in campo. Oppure un predestinato, per usare una parola importante. Chiusa la carriera a 32 anni, tutto si è svolto a ritmi accelerati: le giovanili col Bologna e il Chievo, il debutto in serie B con la Salernitana. [...]» (“La Gazzetta dello Sport” 11/5/2005).