Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  giugno 10 Giovedì calendario

MEDIATICO

Non si fa in tempo ad accorgersi che oltre alla macelleria bovina e a quella equina esiste la «macelleria sociale», quando Guido Bertolaso ricompare e tuona: «Basta, questa sta diventando una macelleria mediatica». E ci mancava questa nuova, e inedita, centrale di lavorazione della carne.
Che poi, a pensarci, perché diciamo sempre «mediatico», quando parliamo di circo mediatico, polverone mediatico, frullatore mediatico? Perché non mediale, che è il giusto e comodo aggettivo derivabile da media? Infatti si parla di musica seriale, e non «seriatica»; di zona commerciale, e non «commerciatica». Ci entrerà - c´è da scommetterci - un incrocio subliminale del tipo media più enfatico o anche media più drammatico, o finalmente media più demo, buro, pluto, aristo, mono, oligo, tecno - cratico.