varie, 10 giugno 2010
Di tutte le persone al mondo infette dal virus dell’Hiv, una su sei vive in Sud Africa, stato che ospita appena lo 0,7% della popolazione mondiale
Di tutte le persone al mondo infette dal virus dell’Hiv, una su sei vive in Sud Africa, stato che ospita appena lo 0,7% della popolazione mondiale. Secondo gli ultimi dati dell’Unaids, l’agenzia dell’Onu che si occupa della lotta all’Aids, i sudafricani contagiati dal virus dell’Hiv sono 5,7 milioni su una popolazione di 48,7 milioni. Solo un malato su cinque riceve assistenza. Ogni anno in Sudafrica muoiono di Aids in media 350.000 persone (due terzi della mortalità mondiale), 1,4 milioni di bambini rimangono orfani a causa della malattia. Circa due milioni di malati ignorano di esserlo. Negli ultimi anni l’aspettativa di vita in questo paese è diminuita, passando dai 62 anni tra il 1990 e il 1995 ai 48 anni tra il 2000 e il 2005. Entro il 2020 la crescita della popolazione nell’area potrebbe arrestarsi. In alcuni stati africani l’Hiv colpisce oltre il 40% della popolazione. I malati per lo più sono donne. Nel 1997, l’allora presidente del Sudafrica Nelson Mandela promulgò il Medical Act, legge che autorizzava le industrie del Paese a produrre farmaci per curare la pandemia di Aids senza doverli acquistare, a costi altissimi, dalle multinazionali del settore. Per bloccare la legge 39 aziende, appartenenti alla grande lobby dell’industria farmaceutica, intentarono una causa contro il governo del Sudafrica impedendo di fatto l’entrata in vigore del provvedimento. Per combattere l’Aids il governo di Jacob Zuma ha da poco varato un piano da 1,4 milioni di euro con cui ridurre il tasso di contagio del 50% entro il 2011 e fornire medicamenti antiretrovirali all’80% dei malati. Il governo prevede inoltre di distribuire due miliardi e mezzo di preservativi entro il prossimo anno e di sottoporre al test dell’Hiv 15 milioni di sudafricani entro il 2011.
La campagna è partita lo scorso aprile quando il presidente Zuma e il vicepresidente Kgalema Motlanthe si sono sottoposti al test anti Hiv. Mediamente in Africa si stanziano otto dollari per curare i malati di Aids, negli Stati Uniti la cifra pro capite è di 13.500 dollari.