Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  giugno 08 Martedì calendario

EFSF (European Financial Stability Facility): è il fondo intergovernativo anti-crisi e salva-stati dell’area euro, varato il 7 giugno a Lussemburgo dai ministri dell’Eurogruppo

EFSF (European Financial Stability Facility): è il fondo intergovernativo anti-crisi e salva-stati dell’area euro, varato il 7 giugno a Lussemburgo dai ministri dell’Eurogruppo. Il nuovo meccanismo europeo di stabilizzazione finanziariache sarà operativo dalla fine di giugno, avrà sede in Lussemburgo e farà capo a una società di diritto lussemburghese con un consiglio di amministrazione, un ad e un presidente. Potrà contare su una dotazione di 440 miliardi di euro dio garanzie nazionali. Su richiesta di un paese dell’eurozona in difficoltà potrà emettere bond con tripla A per raccogliere fondi da dirottare al paese in difficoltà. Accanto al fondo intergovernativo, che avrà durata triennale, ci sarà anche quello europeo da 60 miliardi, gestito dalla Commissione Ue secondo le stesse condizioni previste dal primo. Al totale di 500 miliardi messi in campo dall’eurozona si aggiungono i 250 dell’Fmi. Via libera all’ingresso dell’Estonia nell’euro: dal 1° gennaio 2011 sarà il 17° membro della moneta unica.