Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  giugno 08 Martedì calendario

LONDRA, VOLPE ENTRA IN CASA E ATTACCA 2 BIMBE NELLA CULLA - LONDRA

Una volta, in campagna, c´era la paura che entrassero nel pollaio e facessero strage di galline. Ma l´altra sera, nella più grande città d´Europa, una di loro è entrata in una casa e ha cercato di divorare due bambine. successo ad Hackney, quartiere della Londra Est, noto per gli immigrati che ci arrivano da mezzo mondo. accaduto in una delle strade «gentrificate» della zona, come si dice nel gergo immobiliare, ossia dove i poveri se ne sono andati ed è arrivata l´upper middle class. In una casa da un milione di sterline (1 milione e 200 mila euro), Nick e Pauline Koupparis stavano guardando la tivù in salotto. Faceva un caldo come capita di rado da queste parti, perciò avevano lasciata aperta la porta che dà sul giardinetto sul retro. La volpe è entrata di lì. Attenta a non fare rumore, come se sapesse dove andava, è salita al piano di sopra, verso le camere da letto, e si è avventata sulla culla dove dormivano Lola e Isabella, due gemelline di nove mesi. Max, il loro fratello maggiore, di quattro anni, era in un´altra stanza. Il pianto disperato delle neonate ha attirato il padre, che ha scacciato l´animale. Ma il danno era già fatto. Le due bimbe avevano ferite al volto e alle braccia.
Trasportate d´urgenza nel più vicino ospedale, ora sono ricoverate in gravi condizioni. Tra parchi e giardini, Hackney è pieno di volpi. «Qualche settimana fa me ne sono trovata una in casa, l´ho scacciata inseguendola con la scopa», racconta un vicino di casa della famiglia Koupparis. Per lo più, la gente trovava questa presenza divertente. Le volpi hanno un aspetto innocuo, un muso simpatico.
Frugano nei rifiuti in cerca di cibo, qualche volta entrano nei cortili attirati dall´odore dei barbecue. Ma dopo lo spaventoso attacco che ha dilaniato le due gemelle, nei cortili sono comparse le trappole. Una volpe è stata già catturata e uccisa.
La polizia raccomanda di tenere le porte chiuse. La protezione animali afferma che gli assalti contro esseri umani nei centri abitati sono rarissimi: nel 2004 a Edimburgo una donna di 88 anni è stata morsicata da una volpe, nel 2002 un ragazzo di 14 anni è stato ferito da una volpe nel Kent.
A Londra, una delle metropoli più verdi d´Europa, secondo una stima ci sono 20 mila volpi. Chi scrive ne ha viste mezza dozzina nei paraggi di casa. Ci si fa l´abitudine. Ogni tanto partono delle iniziative per ridurne il numero: cinque anni fa un cacciatore si è fatto fotografare con le carcasse di una ventina di esemplari che aveva abbattuto tra giardini e back-yard. Davanti all´attacco avvenuto ad Hackney viene la tentazione di semplificare: gli uomini hanno smesso di dare la caccia alla volpe, e ora la volpe dà la caccia agli uomini. Ma la caccia alla volpe, nonostante il bando imposto nel 2006 dal governo Blair, continua: è vietato soltanto farla sbranare dai cani, che possono stanarla e inseguirla finché un cacciatore non là elimina a fucilate.
In ogni modo David Cameron, il nuovo premier conservatore, si è impegnato ad abolire il bando. Ora è verosimile che ci riuscirà.